Sanità - 29 novembre 2019, 18:00

Ambulatorio Città Aperta: da 25 anni a Genova i volontari curano i migranti

Da 25 anni i volontari di Ambulatorio Città Aperta offre il servizio medico di base ai migranti e cura i bambini, figli di migranti irregolari, con Camici&Pediatri

Ambulatorio Città Aperta: da 25 anni a Genova i volontari curano i migranti

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e garantisce cure gratuite agli indigenti”: è proprio così nei fatti? E se gli indigenti sono anche migranti? C’è un’associazione a Genova che da ben 25 anni opera sul territorio proprio per fare in modo che tutti, regolari e irregolari, uomini, donne e bambini, abbiano assicurato il diritto fondamentale alla salute. Anche a dispetto di quello che prevede la Regione Liguria in materia.

Si tratta, appunto, di AAICA Associazione Ambulatorio Internazionale Città Aperta, nato nel 1994 per supportare i primi migranti arrivati nel capoluogo ligure, prima con sede in Vico del Duca, poi, dal 1996, nel retro delle Chiesa di San Donato. Sono circa 25 i volontari, medici e no, che ogni pomeriggio, dalle 16 alle 19, si occupano di questi pazienti, effettuando servizio di medicina di base. “Abbiamo diversi specialisti, ma per ragioni politiche effettuiamo solo questo servizio – spiega la Presidente Caterina Pizzimenti – in quanto secondo la Legge Turco Napolitano del 1998 gli stranieri non regolari presenti sul territorio hanno diritto all’accesso alle cure e alle diagnosi del Servizio Sanitario Nazionale dietro una prescrizione del medico”, ma il problema è che queste persone non hanno diritto al medico di base.

Quindi lo scopo e il merito di Ambulatorio Città Aperta è quello di sopperire a questa lacuna, evitando anche il sovraffollamento del Pronto Soccorso dei diversi ospedali genovesi. Nel 2018, infatti, secondo il report presentato ieri a Palazzo Ducale, sono stati curati 886 pazienti, per un totale di 2400 accessi: “Non hanno patologie particolari – continua Pizzimenti - ma comuni a quelle della popolazione italiana: se avessero un medico di base il problema sarebbe risolto”.

Anche perché, a differenza di quello che possono pensare coloro che hanno pregiudizi e scarsa conoscenza della realtà dei fatti, i migranti presi in cura, che prevalentemente sono giovani (più del 60% ha meno di 45 anni) arrivano dall’Africa (Somalia, Niger, Senegal, Etiopia) ma anche da Albania, Perù, Equador, Romania e Paesi asiatici, non sono portatori di malattie infettive: “Abbiamo avuto solo l’1,7% di casi con malattie infettive, per la maggior parte sono giovani con patologie osteoarticolari,  quindi gambe rotte o slogature; mentre le giovani donne per lo più presentano problemi di tipo ginecologico o respiratorio, come gli uomini, o, andando avanti con l’età, cardiovascolari e metabolici”. Insomma patologie banalissime: le più frequenti, dopo le osteoarticolari, sono quelle legate a occhi-naso-orecchie-bocca (il 12,89%) e dell’apparato digerente (12,40%).

Per questo Ambulatorio Città Aperta si batte da quasi 25 anni perché sia la Regione Liguria a prendersene carico dando ai migranti senza permesso di soggiorno un medico di base. Tanto più che oltre il 50% dei pazienti dell’associazione è in Italia da più di 5 anni. In particolare, infatti, la richiesta è che chi è affetto da malattie croniche e risiede da anni in Italia, “sia preso in carico dal Sistema Sanitario Nazionale, perché è la Regione che dovrebbe farsene carico e non noi, che lo facciamo solo perché vogliamo essere utili e perché le persone hanno diritto di essere curate”.

Lo stesso, poi, vale per i minori: perché nemmeno i bambini nati in Italia da genitori stranieri irregolari hanno diritto al pediatra. Per questo è nata nel 2002 “Camici&Pigiami”, una costola dell’ambulatorio, in cui vengono visitati i pazienti più piccoli in un locale adibito ad ambulatorio pediatrico (con oculista, ortopedico, allergologo e psicologo) ed odontoiatrico in via San Siro 16R. Secondo la legge italiana, infatti, dalla nascita ai 14 anni i bambini devono essere affidati ai medici pediatri di base, e fino ai 18 al medico di base, ma “la Regione Liguria non lo sta facendo, non segue la legge grazie all’autonomia sanitaria”, per cui l’associazione ha richiesto più volte e pubblicamente denunciato questa condizione, scrivendo ad Alisa “nella speranza che qualcosa si muova”. Anche perché si tratta di privare, ingiustamente, bambini e ragazzi di quell’educazione sanitaria e igienica di cui necessitano. E nel frattempo, come gli adulti, possono accedere ai servizi di Pediatria e Odontoiatria solo in regime di emergenza o urgenza, tramite Pronto Soccorso. Invece “se l'Asl rilasciasse una tessera sanitaria quantomeno ai minori di 14 anni irregolari, che Camici&Pigiami stima in un numero di 410 unità, questo significherebbe assegnare non più di cinque ragazzi a ciascuno dei circa 80 pediatri presenti sul territorio genovese”.

Infine la richiesta è anche nei confronti dell’Asl: “I pazienti non regolari hanno diritto al tesserino STP - conclude Pizzimenti -, ma oltre a dover fare trafile lunghissime per averlo, spesso sono anche trattati male, per cui abbiamo chiesto che la Asl attivi dei corsi di formazione per gli impiegati e prenda provvedimenti verso chi dimostra un atteggiamento razzista”, in quanto gli episodi di questo genere, purtroppo, sono frequenti.

Medea Garrone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A APRILE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

SU