Politica - 05 febbraio 2019, 13:57

Polemica contro la mozione in Regione sulla legge 194

Gianni Pastorino (Rete a Sinistra/LiberaMente Liguria): "Mozione Rosso doppiamente strumentale: impensabile voler spacchettare la legge; necessario invece un investimento sui consultori”

Stamane, voto contrario del capogruppo di Rete a Sinistra / LiberaMente Liguria Gianni Pastorino sulla mozione presentata dai consiglieri Rosso e Costa “Sulla legge 194/78 – azioni a tutela della donna e della maternità”. "Tutti i dati pubblicati dal ministero della salute dimostrano che l’applicazione della 194/78 abbia funzionato, pur con tutte le difficoltà organizzative che ancora di recente abbiamo denunciato. La mozione presentata dal consigliere Rosso è doppiamente strumentale: perché da un lato mira ad accattivarsi i movimenti “pro-vita”, ma dall’altro non propone nessun intervento strutturale a garanzia dei consultori, delle donne e della maternità – dichiara Pastorino -. C’è un errore di tecnica normativa: la legge è un unicum che concilia interventi diversi, quindi non si può spacchettare. Come già avvenuto con i nostri emendamenti al piano sociosanitario regionale, anche quest’oggi sono stati rigettati due correttivi importanti che avrebbero consentito di garantire il pieno funzionamento dei consultori pubblici".

"Sull’interruzione di gravidanza assistiamo a un pericoloso ritorno all’antico: una retromarcia ideologica che andrebbe a pregiudicare le fasce deboli, minori e donne, inermi di fronte a un potere che si definisce attraverso atti normativi – sottolinea Pastorino -. La maggioranza di centrodestra si appella alla “difesa della vita”, quando si discute di 194/78. Ma è la stessa ”difesa della vita” che viene accuratamente trascurata se invece si tratta di migranti".

"Solo grazie ai nostri ripetuti interventi in aula, nella mozione è stato inserito un passaggio sul principio di autodeterminazione della donna – conclude Pastorino -. Ciononostante il testo resta del tutto insufficiente, dal momento che non indica un investimento a favore della rete consultoriale, non garantisce la presenza di medici non obiettori nei presidi ospedalieri liguri, e dunque non definisce la piena e completa applicazione di ciò che prevede la 194/78. A fronte di ciò era impossibile votare a favore".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.