L’isola Gallinara sorge nel mare di Albenga, leggermente a ovest rispetto alla città; prende il nome dalle galline selvatiche che la popolarono in passato, come riportarono i politici letterati romani Catone e Varrone. Le galline dell’isola erano alquanto pettegole e con i loro schiamazzi si facevano udire fin dalla costa. Gli abitanti, giornalmente, inveivano contro di esse, maledicendole in ogni modo. Una leggenda narra che queste “maledizioni” arrivarono alle orecchie di Dio, il quale la riversò sull’isola al fine di non permettere più a nessuna gallina di poterci vivere.
Tuttavia, dopo alcuni anni, giunse ad Albenga l’abate francese Martino che chiese di visitare l’isola e ne rimase talmente colpito dalla pace del luogo che decise di fermarsi per viverci. Un giorno, recandosi sulla costa, alcuni pescatori gli raccontarono la storia delle galline e della maledizione di Dio, cosicché l’abate decise d'iniziare a pregare affinché anche le galline potessero tornare sull’isola, ma ciò non cambiò le cose, il creatore non tornò sui suoi passi, delle rumorose galline ne rimase solo un ricordo e il nome dell’isola.
Inoltre sull'isola sono presenti due gallerie scavate dai prigionieri di guerra quando venne occupata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Alte circa due metri e larghe tre, s'incrociano con un angolo di 90°, consentendo un controllo marittimo a 360° sul mare. Alle estremità delle gallerie si trovano delle piazzole, ormai coperte dalla vegetazione, sulle quali i cannoni provenienti dai binari collocati nelle gallerie potevano brandeggiare comodamente. Nelle gallerie venivano inoltre stoccati i proiettili. Alla fine della guerra il tutto venne smantellato e portato presso l'Arsenale di La Spezia.
Per approfondire e scoprire altre storie, leggende o segreti della Liguria, sono disponibili in libreria: “Borghi imperdibili della Liguria”, “Miti&Misteri della Liguria” e “Liguria da scoprire” di Dario Rigliaco (editoriale programma editore).
Per seguire l’autore: Facebook: dario rigliaco autore
Se avete una leggenda o una storia da raccontare legata alla Liguria, potete scrivere a: dariorigliaco@gmail.com.
Cultura - 25 luglio 2020, 14:00
Leggenda e segreti dell’isola Gallinara sul mare di Albenga
Un tempo popolata dalle galline selvatiche, ne conserva solo il nome, mentre durante la guerra furono costruite le gallerie per i cannoni
