Attualità - 02 settembre 2020, 17:18

Medici senza frontiere è charity partner delle giornate dell’Andersen a Sestri Levante

I laboratori per bambini e ragazzi ispirati alla nuova campagna #UnitiSenzaFrontiere racconteranno la realtà improvvisamente stravolta dalla pandemia

Medici senza frontiere partecipa in qualità di charity partner al 53° premio “Hans Christian Andersen – Baia delle favole” nell’ambito delle giornate dell’Andersen che saranno ospitate a Sestri Levante il 5 e 6 settembre: i laboratori per bambini e ragazzi ispirati alla nuova campagna #UnitiSenzaFrontiere racconteranno la realtà improvvisamente stravolta dalla pandemia insieme al costante impegno di Msf nel salvare vite ovunque ce ne sia bisogno, qualsiasi sia l’emergenza; il 5 nella cornice della baia del silenzio si terrà un incontro con Azaad Alessandro Alocco, capomissione di Msf in Repubblica Centrafricana dove ha lavorato per più di un anno e l’attore Enrico Lo Verso che è stato di recente nel paese per visitare un ospedale di Msf, modererà l’evento Chiara Magni, responsabile public engagement Msf.

“In 14 anni di esperienza sul campo con Msf – dice Alocco – poche volte ho visto una concentrazione di problemi sanitari ed umanitari come in Repubblica Centrafricana, un paese esteso come la Francia con una popolazione di soli 4 milioni di abitanti, un quarto sono rifugiati interni in fuga da continue violenze legate ad un conflitto interno e con uno dei più alti tassi di mortalità femminile al mondo: non è un caso che sia il paese dove Msf impegna più risorse in rapporto alla popolazione beneficiaria”.

Per una corretta gestione degli spazi nel rispetto dell’attuale emergenza sanitaria è obbligatoria la prenotazione tramite il link facilmente raggiungibile sul sito www.andersensestri.it

Massimo Bondì