/ Cultura

Cultura | 26 ottobre 2020, 13:30

Festival della Scienza: il programma di martedì 27 ottobre

Oltre a mostre e laboratori, in programma 6 conferenze in streaming, 1 conferenza spettacolo e un evento speciale. Per le scuole in calendario 10 digilab, 1 digitalk e 1 digitour alla scoperta del rivelatore Cms del Cern di Ginevra

Festival della Scienza: il programma di martedì 27 ottobre

 

Prosegue domani, martedì 27 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza.

In programma nel sesto giorno di festival sei conferenze in live streaming: Nove miliardi a tavola. Droni, big data e genomica per l’agricoltura 4.0 (ore 17), Il computer incontra la fisica teorica (ore 18), Covid 19 in Liguria: ruolo della medicina ospedaliera e territoriale (ore 18.30), Dati biomedici e macchine per leggerli e interpretarli (ore 18.30), The Ocean Race: gareggiare per la salute degli oceani (ore 18.30), Arcanum: l’affascinante storia della porcellana cinese in Europa (ore 21) e la conferenza spettacolo Fisica e cucina (ore 21).

In aggiunta al programma online di conferenze e a quello di digilab, digitour e digitalk per le scuole, sono aperte dalle 15 alle 18 le 19 mostre e i 18 laboratori, i cui orari sono disponibili su www.festivalscienza.it. In seguito all’emanazione dell’ultimo DPCM, gli spettacoli e le conferenze/spettacolo (come Fisica e cucina in programma alle 21), inizialmente previsti in live streaming e in presenza su prenotazione obbligatoria, si svolgono unicamente in live streaming.

IL PROGRAMMA DI CONFERENZE ONLINE PER APPASSIONATI E FAMIGLIE DI MARTEDÌ 27 OTTOBRE

Dà il via alla giornata di conferenze in live streaming Nove miliardi a tavola. Droni, big data e genomica per l’agricoltura 4.0 (ore 17) con Mauro Mandrioli e Alfonso Lucifredi che illustrano i principi che sono alla base della cosiddetta agricoltura 4.0, punto chiave per la produzione ecosostenibile del futuro.

Alle 18 Il computer incontra la fisica teorica con Giovanni Battimelli e Giovanni Ciccotti a spiegare, moderati da Pietro Greco, come le nuove tecnologie che utilizziamo (e utilizzeremo) nella vita quotidiana derivano dai progressi della ricerca scientifica nei campi più svariati.

Alle ore 18.30 si analizza l’epidemia con un occhio di riguardo al territorio in Covid 19 in Liguria: ruolo della medicina ospedaliera e territoriale con Antonio Uccelli, Direttore Scientifico dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, e Professore ordinario di Neurologia di Unige a soffermersi sull’organizzazione ospedaliera dal punto di vista gestionale; Matteo Bassetti, infettivologo e Direttore clinica malattie infettive e tropicali (IRCCS San Martino) a parlare dell’organizzazione del reparto di malattie infettive e anche del rapporto con le strutture dopo la dimissione del paziente ed Emanuela Barisione, Direttore F.F. del reparto di Pneumologia Interventistica dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, a spiegare la gestione ventilatoria dei pazienti e del controllo dopo le cure (follow up).

Moderato da Nicola Tirelli, Barend Mons, professore in biosemantica al Medical Center dell’Università di Leiden ed esperto nel campo delle nanopubblicazioni e della rappresentazione grafica della ricerca scientifica, dialoga con Stefano Gustincich, vicedirettore del dipartimento di Scienze della Vita dell’Istituto Italiano di Tecnologia, sul futuro della identità biologica tra salute, informazione e sicurezza in Dati biomedici e macchine per leggerli e interpretarli (ore 18.30).

In The Ocean Race: gareggiare per la sostenibilità, Lucy Hunt, Mairead O’Donavan e Paolo Verri raccontano “Racing with Purpose”, programma che sfrutta la rotta della regata Ocean Race per effettuare analisi mirate al monitoraggio della salute degli oceani e allo sviluppo sostenibile. Doppio appuntamento in live streaming alle 21: Arcanum: l’affascinante storia della porcellana cinese in Europa di Saverio Russo e Fisica e Cucina, conferenza/spettacolo con Marina Carpineti e Nicola Ludwig.

Inoltre, martedì 27 e mercoledì 28 ottobre (ore 16.30, live streaming a ingresso gratuito) si tiene S+T+ARTS talk in Genova 2020, evento speciale su come arte, scienza e tecnologia si incontrino per un approccio innovativo allo sviluppo. L’evento è nell’ambito del progetto Eu Fet Entimement e dell’iniziativa S+T+ARTS (Science, Technology & Arts), finanziati dal programma Horizon 2020. Con il patrocinio di Ordine degli Ingegneri di Genova e dell’Università degli Studi di Genova.

IL PROGRAMMA DIGITALE PER LE SCUOLE DI MARTEDÌ 27 OTTOBRE

Il programma riservato alle scuole, dal titolo La scienza va in onda! è disponibile unicamente in live-streaming. In questo modo gli studenti e i loro insegnanti possono partecipare direttamente dalle classi o da casa, scegliendo tra laboratori online (digilab), webinar e incontri in live streaming (digitalk) e visite virtuali ai principali istituti di ricerca (digitour).

I digilab di martedì 27 ottobre. In Costruisci la tua onda (dalle 9 alle 13) l’Associazione  Scuola di Robotica spiega la formazione delle onde del mare facendo costruire ai partecipanti degli automata, artefatti meccanici che servono a riprodurre le onde in movimento. In Matematica a processo (dalle 9 alle 13), Elena Pesce e Veronica Grieco affrontano i concetti di “bias statistici” in un gioco di simulazione in cui si deve scoprire il colpevole di un furto.

Insieme a Barbara Santamaria e Danilo Gasca dell’associazione Festival della Scienza si scoprono gli aspetti positivi e negativi di plastiche e bioplastiche in Plastic Smart: sta a noi! (anche mercoledì 28 dalle 9 alle 13). Il riccio di mare è una prelibatezza dei nostri mari, ma ciò che mangiamo è solo una piccola parte e solitamente il resto viene scartato. In RICCIcliamo il mare (anche mercoledì 28 ottobre dalle 9 alle 13) si va alla scoperta degli innumerevoli usi degli scarti del riccio di mare, analizzandone anche l’affascinante complessità anatomica.

Il digilab è a cura del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita di Unige, del Dipartimento di Biomedicina Comparata e alimentazione di Unipd e del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali di Unimi. 

Elettrodomestici come il frigorifero sono composti anche da materie prime critiche, poco abbondanti ma fondamentali per diverse attività. In I tesori nascosti nei dispositivi elettronici (anche mercoledì 28 ottobre dalle 9 alle 13), l'Istituto di Scienze e Tecnologia Chimiche Giulio Natta svela come riciclo e riuso possano diventare azioni quotidiane per consentire uno sviluppo circolare e sostenibile. Le funzioni esecutive permettono di ricordare obiettivi, vincere distrazioni e organizzate i passi necessari per raggiungere una soluzione: In Mission (Im)possibile (anche venerdì 30 ottobre dalle 9 alle 13) Eleonora Ceccaldi e Noemi Burgio le mettono a dura prova in un digilab… indimenticabile.

Inoltre, l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) porta alla scoperta del satellite “Aeolus” in Costruiamo un satellite (fino a venerdì 30 ottobre dalle 9 alle 13), coinvolgendo da remoto i partecipanti nell’assemblaggio dei vari elementi che lo compongono. Sempre fino al 30 ottobre (dalle 9 alle 13) il Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova tiene un digilab basato sui principi della gamification tra quiz e sfide di programmazione dal titolo I Pirati del Coding. Fino a venerdì 30 ottobre (dalle 9 alle 13) la Sede di Genova della Banca d’Italia organizza un inedito gioco didattico online Pagamenti online: cavalcare l’onda ICT… senza  farsi sommergere, per scoprire i sistemi di pagamento telematici più avanzati e mettere alla prova le proprie conoscenze in materia. 

I digitour di martedì 27 ottobre. Alle 10 in Visitiamo il CMS si può andare alla scoperta del sito sperimentale, della camera di controllo, dei tunnel sotterranei e della caverna sperimentale situata a cento metri di profondità, per osservare il rivelatore Cms in ogni componente. Il digitour è a cura di Cms experiment at Cern.

I digitalk di martedì 27 ottobre. Alle ore 11 Giuseppe Mussardo preesnta L’alfabeto della scienza (Edizioni Dedalo), raccolta di una serie di storie che svelano lo spirito più autentico del mondo della scienza, rivelandone il volto umano e l’immenso fascino. 

COME SEGUIRE IL FESTIVAL DELLA SCIENZA 2020

Nel segno delle Onde, parola chiave dell'edizione 2020, il Festival della Scienza si presenta quest’anno con una nuova formula, studiata per essere accessibile a tutti e, soprattutto, in sicurezza: a un ampio palinsesto di conferenze, conferenze/spettacoli e spettacoli trasmessi in streaming si affianca una parte di mostre e laboratori in presenza per famiglie e appassionati, con ingressi contingentati e prenotazioni obbligatorie, presenza limitata di pubblico, misurazione della temperatura corporea, sanificazione degli spazi prima e dopo gli eventi. Oltre che in live streaming, tutte le conferenze sono disponibili anche on demand sempre su www.festivalscienza.online.

Per studenti e insegnanti, è disponibile un ampio e multidisciplinare programma online. Un’attenzione rigorosa alle regole, affiancata da un investimento importante nel digitale per un Festival della Scienza inclusivo e diverso, ma sempre fedele a se stesso e innovativo negli strumenti utilizzati. 

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium