Attualità - 15 marzo 2021, 10:57

Meteo, previsti venti forti con raffiche fino a 120 km/h: previsioni prossimi giorni

Il bollettino diramato questa mattina da Arpal

Questa mattina il cielo si presenta sereno su tutta la Liguria. I venti sono prevalentemente meridionali, deboli o moderati (nella notte si è registrata qualche raffica più intensa con un massimo di 62.3 km/h a Casoni di Suvero, nello spezzino). Il mare è molto mosso.

La notte ha fatto registrare temperature minime in calo con valori negativi su molte zone interne della regione. Queste le minime registrate dalla rete Omirl: Ferrania (Cairo Montenotte, Savona) -5.4, Sassello (Savona) -5.1, Cabanne (Rezzoaglio, Genova) e Pratomollo (Borzonasca, Genova) -4.3, Calizzano (Savona) -4.0, Padivarma (Beverino, La Spezia) -3.9. In provincia di Imperia minima a Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte) con -2.6. Queste, invece, le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 7.7, Savona Istituto Nautico 6.5, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 7.9, La Spezia 6.1.

Le previsioni nel bollettino meteo diramato da Arpal: oggi, lunedì 15 marzo, da metà pomeriggio venti settentrionali in rinforzo con valori forti in serata 50-60 km/h a partire da A, B e in successiva estensione a tutte le zone. Possibili raffiche localmente fino a 60-70 km/h sui rilievi e sbocchi vallivi. Mare in aumento fino a molto mosso in serata su C e parte orientale di B per onda da Sud-Ovest.

Domani, martedì 16 marzo, venti rafficati settentrionali con valori di burrasca 60-75 km/h su B, C, E e parte orientale di A, anche superiori sui rilievi (100-120 km/h) e agli sbocchi vallivi (70-90 km/h). Tendenza a graduale attenuazione dal pomeriggio a partire da A, D e in serata anche sulle restanti zone. Mare molto mosso nelle prime ore su C e parte orientale di B, in calo.

Mercoledì 17 marzo, venti settentrionali in rinforzo nella seconda parte della giornata con valori fino a forti 45-55 km/h su A, B e sui rilievi.

Questa la suddivisione in zone del territorio regionale: A Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa; B Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno; C Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla; D Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida; E Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia.

Redazione