Regione - 26 aprile 2021, 16:59

Il Pd in Regione: "DDL 59 urbanistica non semplifica procedure e non tutela territorio"

"Non semplifica le procedure, non garantisce la sostenibilità ambientale, è scollegato dal Recovery fund e non garantisce la tutela del territorio a partire dall’entroterra"

Il Pd in Regione: "DDL 59 urbanistica non semplifica procedure e non tutela territorio"

Lo affermano i consiglieri regionali del gruppo PD della Liguria commentando i contenuti del DDL di riforma della Legge Urbanistica Regionale promosso dalla maggioranza Toti e arrivato oggi sui banchi dell'assemblea legislativa ligure.

Queste le principali problematiche del progetto di legge contestate dal PD: la riforma non semplifica le procedure a carico dei comuni ma introduce, per quelli più grandi, due nuovi strumenti, complicando l'iter. "Questi piani - spiega Davide Natale, relatore di minoranza per il PD - non hanno una 'legge cornice' e andavano predisposti solo dopo il Ptr, il Piano Territoriale Regionale datato 1991 che la maggioranza in campagna elettorale aveva promesso - senza poi mantenere - di aggiornare. Il sistema risulta complesso in particolare per i piccoli comuni, non chiarisce se e quando questi possano procedere a livello intercomunale nella predisposizione dei piani e soprattutto non prevede fondi per sostenere le spese a carico degli enti per dotarsi di questi strumenti".

Sono 3 gli emendamenti presentati dal PD per le modifiche al DDL, più un ordine del giorno su consumo suolo e sull'incentivo ai puc intercomunali.

Oltre a non semplificare le procedure e a caricare i comuni di nuove carte e pratiche burocratiche, le modifiche previste dalla riforma creano confusione anche per i piccoli comuni dell'entroterra riducendone le norme paesaggistiche. 

"Non solo - conclude il PD - il nuovo Piano deve tenere conto del Recovery Fund, che si inserisce anche nella pianificazione territoriale legata a servizi infrastrutture, rigenerazione urbana scuola e sanità. Quindi prima si deve procedere ad aggiornare il Ptr sulla base del Recovery e dei fondi in arrivo e poi si potrà procedere ad applicarlo".

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.