Politica - 10 febbraio 2022, 08:06

Riapertura discoteche, Sartori (FdI): "Col caro energia rischiamo di assistere alla chiusura di molti locali"

"Da domani si potrà andare in giro senza mascherina obbligatoria e si potrà andare a ballare, ma si pagheranno anche rincari del 600% di energia"

“Sento voci di forte contrasto rispetto alle riaperture di domani – esordisce il responsabile del dipartimento ristorazione e locali da ballo di FdI Auguto Sartori – se da una parte c’è attesa per una riapertura a lungo agoniata dall’altra c’è la paura di un caro energetico che rischia di far tenere aperto i locali solo per pagare le tasse. Nessuno riesce a comprendere quanto inciderà per un locale da ballo l’aumento del costo dell’energia visto che il suo consumo è alto in questo tipo di locale. Dal mio punto di vista parlo dei rincari nel mondo della ristorazione e sono rincari importanti che mettono a repentaglio chi ha subito gravi perdite nell’anno a causa della pandemia. Vedremo, ma il cielo sembra quello di oggi con molte nubi all’orizzonte che preannunciano forti temporali sul mondo dell’accoglienza e del divertimento”.

Un esordio duro, ma doveroso, quello che fa Sartori vista la situazione molto complessa dovuta ai rincari in bolletta che colpiscono tutti, in primis le aziende che producono e che consumano energia obbligandole a scegliere se guadagnare meno, e quindi mettendo a rischio posti di lavoro, oppure ad aumentare i costi all’utenza che è un rischio altrettanto alto e non solo perché ad essere colpito è il cittadino che vede decurtarsi il proprio potere d’acquisto con l’inflazione da una parte e vede scemare le sue possibilità di spesa perché deve pagare di più le bollette.

Il risultato ovvio è si taglieranno le spese non necessarie anche in regime preventivo azzerando spese così dette voluttuarie “abbiamo già visto l’effetto di questa situazione durante i saldi – spiega Sartori – dove nella maggior parte sono andati decisamente male con bassi acquisti e persino i così detti ‘sbarazzi’ non hanno portato molte vendite, dopo due anni di Covid il commercio arriva con le ossa rotte ed oggi corriamo il rischio di vedere città desertificate e cartelli di affittasi, vendesi e chiuso definitivamente”.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.