Si avvicina il 25 aprile, data della liberazione nazifascista, La Casa dello Studente di Genova organizza visite guidate per le scuole e conferenze inerenti al tema della Resistenza. l’edificio, attualmente adibito agli studenti, ai tempi dell’occupazione era una casa di tortura delle SS. I ragazzi visitando l’edificio hanno modo di vedere le celle e il "Sotterraneo dei tormenti" luoghi in cui gli oppositori al regime fascista venivano appunto torturati.
La Casa dello Studente è anche il museo della Resistenza Europea. Venerdì 1 aprile sono iniziate conferenze per approfondire al meglio la storia della Liberazione .Di seguito tutti gli appuntamenti:
- Domani alle 10:30 Internazionalismo e Resistenza Europea con Emiliano Luis Centro di Documentazione LOGOS.
- Martedì 12 aprile,ore 10:30 La Resistenza europea: le migliaia di "fili" da conoscere con la Docente Istituto Bergese Erica La Barbera.
- Mercoledì 13 aprile ore 10:30 Giacomo Buranello e i valori della Resistenza con il partigiano "Giotto” Giordano Bruschi Circolo Serti
- Mercoledì 20 aprile, ore 10:30 Il ruolo dei lavoratori nella Resistenza Ivano Bosco Segretario Generale SPI CGIL Liguria.
- Giovedì 21 aprile, ore 10:30 Preferirei di no: la scelta dei docenti universitari che si opposero al Fascismo con Marco Martin Docente del Liceo Classico e Linguistico C. Colombo
- Venerdì 22 aprile, ore 10:30 La Bencedicta alle Capanne di Marcarolo con Michele Dellaria dell’ Associazione Memoria della Benedicta
Infine Domenica 24 e Lunedì 25 aprile, dalle 11 alle 18 Aperta la Casa dello Studente è aperta alla cittadinanza per visite guidate al museo