/ Eventi

Eventi | 06 giugno 2022, 12:30

"Un solo mare per tutti" ad Albisola, gli studenti tra i laboratori sulla sostenibilità ambientale e i consigli del campione di windsurf Matteo Iachino (FOTO)

Il campione albisolese, raggiungerà l’isola di Giraglia in Corsica partendo dalla Liguria a fine estate. Una distanza di 85 miglia nautiche (157 chilometri) che verranno percorse interamente in windsurf

"Un solo mare per tutti" ad Albisola, gli studenti tra i laboratori sulla sostenibilità ambientale e i consigli del campione di windsurf Matteo Iachino (FOTO)

Tre laboratori incentrati sulla sostenibilità ambientale e sulla promozione dei valori degli sport acquatici e la possibilità di poter ascoltare i racconti del campione mondiale 2016 di windsurf Matteo Iachino e ambassador dell’associazione Il Porto dei piccoli.

Questa mattina nella spiaggia antistante la Lega Navale di Albisola Superiore si è svolto l'evento del progetto "Un solo Mare per tutti", la serie di iniziative che coinvolgono i bambini e le spiagge liguri in preparazione di una traversata in windsurf.

Dopo il successo dello scorso 3 maggio a Genova Sturla, l’evento è sbarcato nel comune albisolese con il coinvolgimento di 50 bambini e l'organizzazione del Porto dei piccoli con la collaborazione di Ita140, Tirreno Power, Yacht Club Italiano e il patrocinio del comune di Albisola Superiore.

La serie di iniziative culminerà con una grande impresa sportiva: Iachino infatti, raggiungerà l’isola di Giraglia in Corsica partendo dalla Liguria a fine estate. Una distanza di 85 miglia nautiche (157 chilometri) percorse interamente in windsurf.

Gli studenti delle scuole hanno potuto partecipare a "Scopriamo la spiaggia", laboratorio in cui un biologo marino li ha coinvolti nell’esplorazione dell’arenile e alla raccolta di elementi naturali per scoprirne gli aspetti legati alla morfologia e alla biologia.

Il secondo laboratorio, "Plastic Art", ha proposto la raccolta differenziata dei rifiuti solidi trovati sulla spiaggia, per arrivare a elaborare un’opera ecosostenibile a tema marino imparando a conoscere l’origine dei rifiuti e come evitarne la dispersione.

Nel terzo laboratorio, "Io e le onde", gli alunni dell'istituto comprensivo delle Albisole e i bambini delle case di accoglienza e in cura all'ospedale pediatrico di Savona, hanno provato, attraverso il gioco, a navigare come Matteo Iachino con un windsurf ricreato con tavole e teli sulla spiaggia. 

“Il mare rappresenta un elemento chiave di relazione tra mondi diversi. Il Porto dei piccoli lo utilizza come ponte di integrazione tra bambini e ragazzi con fragilità, così come per lavorare a stretto contatto con altre associazioni, imprese e istituzioni, tra cui la Marina Militare e la Guardia Costiera” ha detto Gloria Camurati Leonardi, direttore e fondatrice del Porto dei piccoli.

Luciano Parodi

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium