Sport - 11 gennaio 2023, 14:18

Cessione Samp, passo indietro anche di Matteo Saba Holding

Intanto Ferrero sembrerebbe aver ottenuto i 35 milioni richiesti in prestito per stabilizzare le casse societarie

Cessione Samp, passo indietro anche di Matteo Saba Holding

Anche Matteo Saba Holding compie un passo indietro e comunica il proprio ritiro dalla trattativa per l'acquisto della Sampdoria. A renderlo noto è il presidente Matteo Saba con un comunicato ufficiale pubblicato sul sito della società che opera come Holding di partecipazione e sviluppo industriale in diversi settori:

"In relazione al comunicato numero 03/22 del 21.12.2022 - si legge nel comunicato - siamo a comunicare che in virtù dei recenti aggiornamenti per quanto riferibile alla Società UC Sampdoria SPA, avendo preso atto delle proposte ricevute dalla stessa, tutte reputate non in linea con l’aspettativa dell’azionista di riferimento, ovvero per il tramite del Trust nella persona del Dr Vidal, per ultima, quella del fondo Merlyn Partner, rappresentata dal Dr Barnaba, avendo noi come MSH in corso di formalizzazione un’offerta sulla base dei medesimi importi e modalità, di concerto con il Board of Director della MSH abbiamo decretato di non voler attuare alcuna operazione e/o formalizzazione di offerta di natura vincolante".

"Siamo a ringraziare il Dr Alberto Bosco Direttore Operativo della UC Sampdoria SPA, il quale con professionalità e spirito collaborativo ci ha permesso di comprendere meglio alcune dinamiche e averci messo in relazione con il Dr Vidal a cui auguriamo i migliori successi professionali e con l’auspicio che la società UC Sampdoria possa presto trovare quanto necessario per garantire continuità aziendale ed un futuro radioso nel calcio professionista, essendo la stessa una società gloriosa, patrimonio in primis dei tifosi blucerchiati" si legge infine nella nota.

Nel frattempo la situazione legata al futuro del club potrebbe aver raggiunto una svolta. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l'attuale azionista di maggioranza Massimo Ferrero avrebbe ottenuto i 35 milioni richiesti in prestito per stabilizzare le casse societarie. A concederli sarebbe Banca Sistema, appoggiata dal fondo californiano Oaktree, in cambio del 99% del capitale azionario in garanzia: 18/24 sarebbero invece i mesi di tempo per la restituzione del prestito, il tempo utile a Ferrero per cedere il club alle sue condizioni.

Roberto Vassallo


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sulla Sampdoria. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it