Attualità | 04 febbraio 2023, 12:41

Chiavari, addio all’ex sindaco Vittorio Agostino

La notizia è arrivata nella tarda mattina. L’uomo era malato da tempo

Chiavari, addio all’ex sindaco Vittorio Agostino

Si è spento, dopo una lunga malattia, l’ex sindaco di Chiavari Vittorio Agostino. 

Al momento la famiglia non ha dato conferma ufficiale, ma la notizia è trapelata da fonti vicine all’uomo. 

La sua carriera politica lo ha portato a essere primo cittadino della cittadina del levante dal 6 dicembre 1993 al 28 maggio 2002, con due mandati consecutivi. Il 1 maggio del 2007 è stato rieletto sindaco, ed è rimasto in carica fino al 22 maggio del 2012. 

Un’inchiesta giudiziaria lo ha visto coinvolto proprio al termine della sua carriera.

"E’ mancato Vittorio Agostino" scrive sui social Vittorio Segalerba, presidente del Consiglio Comunale di Chiavari e vice sindaco di Città Metropolitana di Genova. "Una persona, un leader, che ho potuto apprezzare e conoscere da vicino in momenti belli e in momenti difficili.

Ho iniziato l’esperienza amministrativa con lui nel 2001 e sono sempre stato al suo fianco fino al suo ritiro.

Un manager di esperienza internazionale, con un master Massachusetts Institute of Technology di Boston, che ha trasformato Chiavari.

Una persona intelligente, forte, decisa, leale e quindi divisiva che amava provocare gli avversari politici. Ricordo il suo sorriso e le sue battute spesso taglienti.

L’ultima volta che l’ho visto è stato al funerale di Marco Di Capua che si era presentato per dare l’ultimo saluto nell’atrio del comune, pur con grande fatica.

Mi mancherà, mi ha insegnato molto.

Sono vicino alla moglie Oretta, compagna di una vita, e ai figli Paola, Lorenzo e Alessandro e ai suoi nipoti".

Redazione

Leggi tutte le notizie di LIGURIA: STORIA, LEGGENDA E ATTUALITÀ ›

Liguria: storia, leggenda e attualità

Presidente e Co-fondatore dell'associazione D&E Animation Genova, Dario Rigliaco conosciuto anche con il nome di “Dario il leggendario” per il suo personaggio legato alla sua passione per i miti, i misteri e le leggende. 

Il personaggio nasce televisivamente durante una stagione di lavoro a Mediaset, grazie a una rubrica di Luca Galtieri a “Striscia la notizia” che esalta goliardicamente le leggende popolari italiane. 

Dario Rigliaco “il leggendario”, ne scrive i servizi, gestisce la regia e interviene con aneddoti misteriosi. 

Dario è un autore e sceneggiatore pluripremiato che scrive molto sulla sua amata Liguria, dove con “Miti&Misteri della Liguria” vince un premio letterario internazionale. 

Tra le sue opere:

  • Oltre 18 premi internazionali legati al cinema e alla letteratura negli ultimi 2 anni;
  • Oltre 20 opere letterarie editate;
  • Oltre 250 copioni per teatri e piazze, scritti in 10 anni di attività.

Tra i progetti di successo, il cortometraggio “30’to Hell” girato in Val Bormida e diretto insieme a Gianluca Messina è stato premiato anche a Londra, New York e Las Vegas, mentre con la sceneggiatura inedita "Refuge" insegue il decimo premio internazionale.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium