Politica - 16 febbraio 2023, 07:38

Galliera, prima visita ufficiale di Toti e Gratarola al neo direttore generale Francesco Quaglia

Il presidente Toti e l’assessore Gratarola hanno effettuato un sopralluogo in alcuni reparti del Galliera per vedere le recenti novità del parco macchine dell’Ente

Galliera, prima visita ufficiale di Toti e Gratarola al neo direttore generale Francesco Quaglia

Primo incontro ufficiale al Galliera tra il neo Direttore Generale Francesco Quaglia e il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola.

Il presidente Toti e l’assessore Gratarola hanno effettuato un sopralluogo in alcuni reparti del Galliera per vedere le recenti novità del parco macchine dell’Ente.

L’E.O. Ospedali Galliera negli ultimi anni si è dotato di apparecchiature di ultima generazione, indispensabili per fare buona prevenzione, diagnosi e cura delle patologie a favore degli utenti, nonché per abbattere le liste d’attesa.

Tecnologie avanzate ed esperienza degli operatori sono fondamentali per ogni approccio mini-invasivo, divenuto il ‘gold standard’ nella terapia chirurgica di varie patologie neoplastiche.

In particolare, la Radioterapia dell’ospedale Galliera è in piena fase di rinnovamento.

Regione Liguria ha contribuito, con un importante investimento, a sostenere l’acquisto di due nuovi acceleratori lineari “True Beam” di ultima generazione. Gli apparecchi sono accessoriati con sistemi di riconoscimento della superficie corporea dei pazienti “SGRT”, che consente di eseguire terapie precise velocizzando il loro posizionamento sul lettino e in casi selezionati permette di non tatuare la cute del paziente prima della radioterapia. Inoltre monitorando il ciclo del respiro del paziente, aiuta a irradiare in sicurezza organi in movimento vicino a strutture delicate, come il trattamento delle mammelle sinistre vicino al cuore. Queste nuove tecnologie permettono di eseguire la maggior parte delle più avanzate tecniche di radioterapia, compresa la radioterapia stereotassica ablativa su noduli al torace, all’addome, alla prostata e all’encefalo (radiochirurgia), in tutti i casi dove il bisturi del chirurgo non è la soluzione migliore.

Uno dei due “True Beam” appena terminerà la sua installazione, sarà in grado di eseguire trattamenti estesi con elettroni su tutta la superficie cutanea “Total Skin”, che è una terapia molto efficace per alcune forme di linfomi cutanei, e i centri sul territorio nazionale che eseguono questa terapia, oltre al Galliera, sono solamente tre.

Questa è una prima fase di aggiornamento tecnologico: è infatti previsto l’acquisto di una nuova TC di simulazione dedicata di ultima generazione e si sta lavorando per migliorare la digitalizzazione del percorso del paziente che dovrà eseguire radioterapia, per ridurre i tempi di attesa e facilitare l’attività del reparto stesso, consentendo al paziente di essere aggiornato più facilmente sugli appuntamenti per le sue terapie così da ridurre le situazioni di stress legate all’attesa.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.