Politica - 17 aprile 2023, 19:39

Lavoro, assessori liguri a Roma ricevuti dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

Al centro dell'incontro le problematiche legate alle aziende liguri in crisi. Benveduti e Sartori: "Abbiamo esposto le molteplici criticità, sottolineando l'urgenza di alcune situazioni"

Gli assessori allo Sviluppo economico e al Lavoro di Regione Liguria, Andrea Benveduti e Augusto Sartori, sono stati ricevuti a Roma nel pomeriggio dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. 

Al centro dell'interlocuzione istituzionale un dossier presentato da Regione Liguria con le diverse situazioni di crisi industriale che coinvolgono il territorio e le prospettive di rilancio e sviluppo di queste aziende. Tra queste l'Ex Ilva (oggi Acciaierie d'Italia), Sanac, Piaggio Aerospace, LaerH, Ansaldo Energia, Alstom-Bombardier, Funivie Spa e l'ex Oto Melara (oggi Leonardo).

"Ringraziamo innanzitutto il ministro Urso per il cordiale incontro e la competente attenzione al tema del lavoro – commentano gli assessori allo Sviluppo economico e al Lavoro Andrea Benveduti e Augusto Sartori – Abbiamo esposto le molteplici criticità che coinvolgono la nostra regione, sottolineando l'urgenza di un definitivo cambiamento di rotta per alcune di queste e la necessità di arrivare a soluzioni finalmente innovative e risolutive. Il ministro ha ascoltato e dialogato fattivamente sulle singole questioni, confermando che, non appena le condizioni generali e specifiche saranno definite con gli interlocutori necessari, verranno una ad una chiarite. Indispensabile perciò, in tempi in cui il buon senso, la competenza e l'interesse nazionale stanno tornando faro dell'azione di ogni pubblica amministrazione, che si consolidi l'allineamento tra regioni e governo centrale".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.