Il libraio Fabio Lagiannella, titolare di Raccontati Bookstore a Genova, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come libraio dell'anno.
Il premio, noto come l'"Oscar" per librai Luciano e Silvana Mauri, sarà consegnato il 26 gennaio durante il seminario di perfezionamento della scuola per librai a Venezia e riconosce l’impegno nel diffondere la cultura libraria non solo attraverso la vendita, ma anche con attività di presentazioni e networking nel mondo culturale.
L’attività Raccontati Bookstore parte dal web ed è approdata solo da pochi mesi nella centrale via XX Settembre, o meglio, è stato rilevato il vecchio chiosco e completamente messo a nuovo. Noi abbiamo parlato con Lagiannella per farci raccontare che cosa si nasconde dietro a questa attività che mette in rete oltre sessanta librai del nord ovest.
Come si è avvicinato a questa professione?
“Mio papà era un libraio. Aveva una delle sue librerie a Lecco, vicino ad dove abitavo - racconta Lagiannella - In quegli anni giocavo a pallavolo e studiavo, venivo pagato per giocare a pallavolo e allenavo i bambini nel pomeriggio, così riuscivo a mantenermi negli studi. C’era però necessità che io entrassi a dare una mano perché c'era qualche problema di gestione in librerie e uno della famiglia avrebbe fatto comodo. Ho cominciato così. Poi mi sono appassionato al mestiere. Dopo un po' di anni ho avuto l'opportunità di aprire un’attività mia in società con un libraio pontremolese che aveva una libreria a Novara e da lì è partito tutto".
E come è arrivato in Liguria e a Genova?
“In Liguria ci sono arrivato perché conoscevo un libraio, Marco Rimondi. Lui mi aveva già aiutato a rilevare una libreria ligure a Imperia, stava cercando in qualche modo di smettere l'attività per limiti d’età. Aveva un chiosco in via XX Settembre che mi sembrava molto affascinante. Sono per natura un po' nomade, un po' bancarellaio, quindi avendo due librai entusiasti con la voglia di mettersi in gioco, abbiamo deciso di provarci e abbiamo rilevato il chiosco. Lo abbiamo ristrutturato proprio a fine 2023”.
Il progetto Raccontati, guidato da Lagiannella, mira a promuovere la lettura attraverso una selezione curata di libri provenienti da cinque importanti editori. Con una presenza significativa su Instagram e TikTok, Raccontati si propone di essere un luogo virtuale e fisico dove gli amanti dei libri possono trovare storie su misura.
“Il nome ha una doppia valenza: raccóntati se sono gli autori stessi dei libri a parlare oppure raccontáti se sono i librai a raccontare. Il progetto che abbiamo su Genova è molto interessante perché diventa la parte tangibile di un progetto che parte sui social media: nel periodo del Covid i miei librai hanno cominciato a fare video in cui parlavano di libri e a fare incontri a distanza. Ho deciso di coordinare tutto questo magma creando un social unico che raggruppa tutto questo. Abbiamo fatto degli accordi con alcune case editrici di qualità per offrire una selezione accurata”.
Quanti sono i librai che fanno parte di questo progetto?
“In totale sono circa sessanta e si trovano in Liguria, Piemonte e Lombardia. Il premio che riceverò il 26 gennaio è sicuramente una cosa bella da condividere con tutti i librai che lavorano insieme a me. Non lo vedo come il risultato di questo percorso ma il punto di partenza. Se ci hanno notato in questo modo vuol dire che siamo pronti a fare belle cose”.