Attualità - 04 maggio 2024, 10:32

Cane scappa in autostrada, la corsa e il recupero della polizia stradale. Ora è ritornato tra le braccia del suo padrone

Gli agenti Matteo Di Giacomo e Chiara Navarra ci raccontano il salvataggio non semplice dell’animale che, fortunatamente, non è stato travolto dai mezzi in transito e non ha provocato incidenti

Un’avventura insolita quella vissuta lo scorso 2 maggio da uno spinone scappato sull’A7.

La segnalazione è giunta intorno alle 15.30 alla sala radio della sottosezione della polizia stradale di Sampierdarena. L’animale viaggiava contromano tra le auto, spaventato e in pericolo. Inizialmente  gli agenti non riuscivano a capire dove fosse l’animale perché cambiava carreggiata. In un breve lasso di tempo sono arrivate alla centrale diverse segnalazioni di avvistamento in diversi punti della carreggiata ma, nonostante il traffico, è andato tutto bene.

“La segnalazione era al chilometro 130, il cane scendeva contromano e stava correndo tra le auto - ci raccontano gli agenti Matteo Di Giacomo e Chiara Navarra impegnati nel recupero dell’animale - Abbiamo subito verificato in quel tratto ma, nel mentre, il cane si è spostato di carreggiata arrivando fino al bivio con l’autostrada A10, in direzione Savona. Siamo riusciti a fermare il traffico e a individuare l’animale che era visibilmente spaventato. Nel complesso le operazioni di ricerca sono durate circa mezz’ora. A quel punto, dopo averlo recuperato, lo abbiamo portato in sede per rifocillarlo e tranquillizzarlo”. 

Il padrone è stato prontamente individuato e, con grande gioia e gratitudine, il cane è stato riconsegnato sano e salvo.

Il cane avrà percorso circa quattro chilometri in autostrada - continuano gli agenti - Il padrone è venuto in caserma a recuperarlo e ci ha riferito che il cane era scappato da un terreno vicino all’autostrada. Quando ha visto il suo padrone era davvero sollevato e contento.

È la prima volta che si verifica un episodio del genere con un cane che scappa per così tanti chilometri, fortunatamente un storia a lieto fine”.

“È andata bene, nessuno si è fatto male e tra leccatine e abbracci possiamo raccontare una Soria a lieto fine - commenta il vicepresidente di Regione Liguria Alessandro Piana che proprio nel momento della fuga si trovava sul tratto autostradale in direzione Imperia - Ne approfitto per raccomandare di tenere i vostri amici a 4 zampe al guinzaglio, perché anche il bosco è pericoloso in caso si smarriscano. Volergli bene è anche sacrificare un po’ della propria libertà per garantire la migliore sicurezza di tutti e il benessere dei nostri animali”.

Redazione