Politica - 28 aprile 2025, 11:31

Elezioni comunali, Piciocchi: “Potenzieremo i servizi sociali in ogni municipio"

Tra le proposte, più maggiordomi di quartiere, maggiore assistenza a domicilio per gli anziani e i Senior Housing, appartamenti indipendenti organizzati intorno a una serie di servizi pensati per i bisogni di persone over 65

Elezioni comunali, Piciocchi: “Potenzieremo i servizi sociali in ogni municipio"

Un welfare più capillare, servizi domiciliari rafforzati e un’attenzione crescente alle esigenze della popolazione più anziana e fragile. È questo il cuore del programma di Pietro Piciocchi, candidato sindaco di Genova alle prossime elezioni comunali, che ha illustrato le sue proposte per il futuro dei servizi sociali in città.

“Genova è da sempre una città capace di rispondere ai bisogni dei suoi cittadini e di accogliere chi è in difficoltà”, ha dichiarato Piciocchi. “In questi anni abbiamo lavorato per rafforzare il sistema di welfare, ampliando i servizi e garantendo un accesso più equo e semplificato. Puntiamo a una città sempre più longeva e in salute, per questo vogliamo potenziare ulteriormente i servizi sociali presenti in ogni quartiere attraverso un’assistenza domiciliare capace di aiutare nel quotidiano le persone in difficoltà, facendo rete con il prezioso lavoro di tanti volontari e con gli enti del terzo settore che ogni giorno contribuiscono al benessere della città”.

Il candidato ha poi illustrato nel dettaglio i progetti in programma:

  • Potenziamento dell’assistenza domiciliare agli anziani: “Aumenteremo e potenzieremo l’assistenza domiciliare con i custodi sociali per accompagnamenti all’esterno, visite mediche e incombenze varie. Un servizio che sarà reso ancor più efficiente dall’introduzione di figure come l’assistente di comunità sociale e l’infermiere di comunità”.
  • Espansione del maggiordomo di quartiere: “Aumenteremo gli sportelli per accedere al servizio gratuito del maggiordomo di quartiere, una figura di prossimità del territorio in grado di supportare i cittadini nello svolgimento di piccole incombenze quotidiane – ad esempio pagamento di bollettini, ritiro di ricette, consegne di farmaci, spese al domicilio, ritiro di pacchi e posta, ma anche piccole manutenzioni domestiche”.
  • Piano comunale per l’invecchiamento: “Potenzieremo i servizi per avere una Genova più longeva tramite il Senior Housing – appartamenti indipendenti organizzati intorno a una serie di servizi pensati per i bisogni di persone over 65 – l’estensione della gratuità del trasporto pubblico per gli over 70 e l’estensione del voucher badanti”.
  • Sportelli itineranti: “Estenderemo gli orari d’apertura degli sportelli itineranti nei quartieri collinari e meno serviti”.

Piciocchi ha poi sottolineato i risultati già ottenuti negli anni di amministrazione di centrodestra: “Vogliamo prenderci sempre più cura dei cittadini potenziando i servizi sociali in ogni municipio. Dal 2017 al 2024 il Comune di Genova ha investito 410 milioni di euro per le fasce deboli della popolazione e solo nel 2023 oltre 31mila cittadini hanno beneficiato degli interventi dei servizi sociali. Parliamo di un 82% in più rispetto al 2016, numeri che dimostrano senza possibilità di smentita quello che è stato fatto e la maggior attenzione del centrodestra verso il sociale rispetto a chi di questi argomenti fa solo un gran parlare”.

Guardando al futuro, il candidato sindaco si impegna a proseguire su questa strada: “Nei prossimi cinque anni proseguiremo in questa direzione, potenziando tutti quegli strumenti che hanno dimostrato di funzionare già, aumentando la sinergia con gli enti del terzo settore, i nuovi servizi di pronto intervento sociale e potenziando i punti d’accesso territoriali. Vogliamo prenderci cura anche e soprattutto di coloro che non possono muoversi e che vivono nelle zone più collinari e nelle vallate della città: l’assistenza domiciliare aumenterà sempre di più, così come l’aspettativa di vita dei genovesi”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.