Politica - 28 aprile 2025, 09:44

Elezioni comunali, Toscano e Martini a favore dello Skymetro: "Innovazione e dialogo per il futuro della Val Bisagno"

I candidati di Democrazia Sovrana e Popolare in corsa rispettivamente per la carica di sindaco e per la presidenza del Municipio Bassa Val Bisagno sostengono il progetto: “Genova non può lasciare la zona prigioniera di traffico e inquinamento”

Elezioni comunali, Toscano e Martini a favore dello Skymetro: "Innovazione e dialogo per il futuro della Val Bisagno"

"Il futuro della mobilità di Genova passa anche attraverso il coraggio di innovare. In questo senso, sosteniamo convintamente il progetto dello Skymetro per la Val Bisagno" dichiarano Francesco Toscano, candidato alla carica di sindaco di Genova, ed Erica Martini, candidata al Consiglio Comunale e al Municipio Bassa Val Bisagno, intervenendo nel dibattito riacceso in città negli ultimi giorni.

"Una città che guarda avanti non può permettersi di lasciare quartieri popolosi come la Val Bisagno prigionieri del traffico e dell'inquinamento. La zona è oggi costantemente congestionata, con ripercussioni negative sulla qualità della vita, sulla salute pubblica e sull'economia locale", aggiungono i due candidati.

Il progetto dello Skymetro prevede la costruzione di una linea sopraelevata lunga 6,9 chilometri, che collegherà la stazione di Brignole con il quartiere di Molassana, attraversando nodi strategici come Romagnosi, Parenzo, Staglieno, Guglielmetti e San Gottardo. Con un'altezza media di 5 metri dal suolo, l’infrastruttura sarà progettata per integrarsi nella viabilità esistente e garantire la sicurezza rispetto a fenomeni come gli allagamenti.

"Siamo consapevoli che ogni grande opera può generare preoccupazioni – proseguono Toscano e Martini – e ribadiamo che l'impatto paesaggistico deve essere affrontato con ascolto e rispetto verso le comunità locali. Crediamo tuttavia che queste criticità non debbano diventare un alibi per l'immobilismo. Piuttosto, rappresentano sfide da risolvere attraverso il dialogo, il buon senso e il miglioramento tecnico."

I due candidati ricordano che, proprio per rendere il progetto più sostenibile, sono già state apportate modifiche importanti, come la rimodulazione della curva in prossimità di Staglieno per ridurre l’impatto su via Adamoli, una delle aree più sensibili del percorso. “Inoltre – aggiungono Toscano e Martini – le osservazioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che hanno richiesto integrazioni progettuali, pur determinando alcuni rallentamenti, sono una garanzia di qualità e sicurezza”.

Secondo i candidati di Democrazia Sovrana e Popolare, i benefici dello Skymetro si estenderebbero anche ai territori più interni. "Lo Skymetro non sarà utile soltanto ai quartieri direttamente affacciati sulla Val Bisagno, ma anche per i territori interni come Struppa, Fontanegli, Sant'Eusebio, Bavari e San Desiderio. Rafforzando i servizi navetta di collegamento verso le nuove stazioni, sarà finalmente possibile offrire a questi cittadini un accesso rapido, sostenibile ed efficiente al centro città, riducendo drasticamente il traffico privato e migliorando la qualità della vita."

Infine, Toscano e Martini tracciano la loro roadmap in caso di elezione: "Il nostro impegno, una volta eletti, sarà duplice: da una parte, vigilare affinché i lavori rispettino le scadenze fissate, indispensabili per non perdere i circa 398 milioni di euro di finanziamenti nazionali già stanziati; dall'altra, garantire che l'opera venga realizzata con la massima trasparenza sui costi, la massima attenzione all'impatto ambientale e un reale coinvolgimento dei cittadini."

"Genova merita infrastrutture moderne, sostenibili e inclusive" concludono Francesco Toscano ed Erica Martini.

Ipe


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.