Sport - 13 maggio 2025, 22:33

Sampdoria, il disastro è completo: lo 0-0 con la Juve Stabia costa ai blucerchiati la retrocessione in Serie C

Epilogo drammatico per la formazione di Evani, Niang si divora l'impossibile nel finale e i blucerchiati chiudono nel peggiore dei modi una stagione da incubo

Sampdoria, il disastro è completo: lo 0-0 con la Juve Stabia costa ai blucerchiati la retrocessione in Serie C

Retrocessione diretta: la pagina più nera nella storia della Sampdoria si concretizza a Castellammare di Stabia, con lo 0-0 finale che costa ai blucerchiati il baratro chiamato Serie C. Si chiude nel peggiore dei modi un'annata maledetta, condita da una serie infinita di errori sotto ogni punto di vista: quattro allenatori, due direttori sportivi e un mercato di riparazione che non è riuscito a rimettere in carreggiata una squadra allo sbando e mai in grado di trovare continuità a livello di gioco e prestazione. 

Incommentabile anche la prova al "Menti" contro una Juve Stabia senza particolari ambizioni: paura di giocare, scarsa incisività ed errori clamorosi sottoporta, il tutto unito alle vittorie di Salernitana, Brescia e Frosinone spediscono all'inferno i colori blucerchiati. 

LA PARTITA

Ritmi fiacchi e tanta tensione soprattutto lato Samp caratterizzano un primo tempo in cui anche dagli altri campi arrivano a ripetizione notizie negative, con i gol di Salernitana e Frosinone a inguaiare i blucerchiati. Evani lascia in panchina Meulensteen e Beruatto rispolverando Yepes e Ioannou dal primo minuto, con Oudin e Sibilli alle spalle di Niang. Al 13' ci prova proprio l'ex Lecce a bussare dalle parti di Thiam, bravo a respingere il tentativo di Depaoli a ridosso dell'intervallo. Al quarto d'ora, poco prima del tentativo di Niang direttamente sul fondo, Evani è costretto a rinunciare ad Altare inserendo Curto nel terzetto difensivo insieme a Riccio e Ferrari. 

Coda, Beruatto e Akinsanmiro sono le carte che la panchina blucerchiata si gioca in avvio di ripresa con il chiaro intento di sbloccarla per evitare la retrocessione diretta in C, ma nonostante una Juve Stabia tutt'altro che arrembante la Samp fatica tantissimo a pungere dalle parti dell'area gialloblu: Coda al 68' calcia dritto tra le braccia di Thian, mentre Niang, pochi minuti dopo, sbaglia l'ultimo tocco per presentarsi a tu per tu col portiere campano. E' però ancor più grave e clamoroso l'errore all'82 dell'ex Empoli, che solo davanti a Thian riesce a calciare in mano al numero uno gialloblu. Evani si gioca il tutto per tutto inserendo Abiuso per Curto, ma non basta: Niang sbaglia ancora davanti alla porta e la retrocessione in Serie C diventa realtà.

Il tabellino

JUVE STABIA – SAMPDORIA 0-0 

JUVE STABIA (3-4-1-2): Thian; Ruggero, Varnier, Bellich; Floriani, Pierobon, Leone, Rocchetti; Piscopo; Adorante, Candellone. A disposizione. Kristian, Quaranta, Baldi, Andreoni, Peda, Meli, Gerbo, Maistro, Louati, Mosti, Dubickas, Morachioli. Allenatore. Pagliuca.

SAMPDORIA (3-4-2-1) Cragno; Riccio, Ferrari, Altare; Depaoli, Yepes, Vieira, Ioannou; Sibilli, Oudin; Niang. A disposizione. Ghidotti, Bellemo, Ricci, Coda, Akisanmiro, Meulensteen, Venuti, Beruatto, Bereszynski, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Evani.

Arbitro: Colombo di Como

Paolo Garassino


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sulla Sampdoria. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it