L’isteroscopia è un tipo di esame endoscopico, effettuato da un ginecologo, che serve a esplorare in modo approfondito la cavità uterina attraverso un apposito strumento chiamato isteroscopio, che viene inserito attraverso la vagina e il collo dell'utero. Si tratta di un esame delicato che, però, in generale, non è troppo doloroso e può essere ben tollerato dalla maggior parte delle pazienti, soprattutto se adeguatamente informate e rassicurate prima della procedura. Le donne sottoposte a isteroscopia generalmente riferiscono di fastidi simili a quelli del ciclo mestruale durante l’esame, anche se la percezione del dolore è diversa da persona a persona. Anche un fastidio scapolare provocato dall’irritazione del nervo frenico da parte della CO2, sudorazione e nausea per l’attivarsi di un fenomeno detto reazione vagale possono essere altri sintomi, anche se meno comuni. L’esame viene generalmente effettuato senza alcun tipo di anestesia, anche se alcune strutture lo propongono con assistenza anestesiologica leggera.
Gli obiettivi di un esame del genere sono numerosi e variegati. L’isteroscopia viene eseguita per osservare in modo approfondito la condizione della cavità uterina, eventualmente identificando la presenza di patologie come polipi, miomi e ispessimenti dell’endometrio. Ancora, è questo uno dei primi esami che vengono effettuati sulla donna in caso questa abbia difficoltà a rimanere incinta, soprattutto quando altri test preliminari non hanno evidenziato anomalie evidenti.
Dove fare l'isteroscopia a Roma: ecco Raprui
Dove fare l'isteroscopia a Roma? Da Raprui, che da oltre trent’anni opera in campo medico con eccellenti risultati, tecnologie all’avanguardia e una grande attenzione alla qualità dell’assistenza. I medici di Raprui sono estremamente preparati; rivolgersi a loro, per effettuare questo esame, è sicuramente una scelta vincente e rassicurante. I casi in cui viene consigliata l’isteroscopia possono essere disparati. In generale, le principali indicazioni a sottoporsi a questa indagine sono: perdite ematiche irregolari (cicli mestruali abbondanti, perdite ematiche in menopausa) e indicazione ecografica. Ma l’isteroscopia viene anche sempre consigliata in caso di poliabortività e pregressi fallimenti di trattamenti di fecondazione assistita, soprattutto quando si sospettano alterazioni anatomiche.
Da Raprui le donne che si sottoporranno a questo esame avranno la certezza di poterlo svolgere in un ambiente professionale e accogliente; anche se l’anestesia non è generalmente prevista per questo tipo di esame, è possibile richiederla. Inoltre, da Raprui la procedura prevede la presenza dell’anestesista e il posizionamento di un ago-cannula per la somministrazione di un antibiotico e per una eventuale integrazione terapeutica (antidolorifico, atropina, fleboclisi), garantendo così massima sicurezza.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.