Eventi - 25 giugno 2021, 15:18

A Staglieno il torneo nazionale di calcio balilla

Appuntamento sabato 26 e domenica 27 giugno nei locali dell’ASD Genova Calcio Balilla di via Caderiva. Gli sfidanti arriveranno da tutta Italia

A Staglieno il torneo nazionale di calcio balilla

Sabato 26 e domenica 27 giugno, a partire dalle 10, nei locali dell’ASD Genova Calcio Balilla di via Caderiva, a Staglieno, con la LICB (Lega Italana Calcio Balilla) e la FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali), si svolge il primo trofeo nazionale del 2021 di Calcio Balilla. Al torneo sarà presente anche Nicola Colacicco, presidente della LICB e della Specialità Calcio Balilla FIGeST.  

Sarà il ‘Trofeo della ripartenza’: “Dopo più di un anno di inattività sportiva causata dalla pandemia, torniamo orgogliosamente in campo con questa manifestazione per festeggiare la ripartenza e inaugurare ufficialmente l’ingresso del calcio balilla nel Coni”, dichiarano felici di ritornare in campo gli organizzatori. D’altronde il calcio balilla è uno sport che unisce, alzi la mano chi in parrocchia, all’oratorio o in un circolo, in compagnia di amici, ma anche di genitori e nonni (perché il calcio balilla non ha età, e ogni volta che se ne vede uno, la voglia è di giocare) non ha giocato almeno una volta nella vita a calcio balilla? 

Però in pochi sanno che dietro questo gioco si cela una realtà sportiva sempre più radicata e uniforme. Nel gennaio 2021, infatti, il Coni ha ufficialmente aperto le porte al calcio balilla. “È una bellissima iniziativa resa possibile grazie al dinamismo di ragazzi appassionati che hanno portato in Valbisagno un evento di rilevanza nazionale, anche grazie alla storica società di mutuo soccorso Unione

“Il calcio balilla è uno sport che appassiona persone in tutto il mondo e noi italiani, soprattutto nel periodo estivo, ci abbiamo lasciato dei polsi fra una partita e un tuffo in mare”, dichiara il presidente del Municipio, Roberto D’Avolio. Al torneo arriveranno sfidanti da tutta Italia e una quarantina di partecipanti saranno genovesi: “Genova per tradizione ha sempre avuto tanti appassionati di calcio balilla, raggiungendo negli anni alcuni importanti traguardi sportivi, tra cui la qualificazione in serie A”, raccontano gli organizzatori del torneo. 

“Tutto questo è stato anche possibile grazie all’impegno e all’esperienza di Roberto Corselli, che oltre ai risultati raggiunti sul campo, tra cui la nazionale, da anni si impegna attivamente sul territorio. Proprio per queste sue qualità è stato nominato Delegato di Specialità per la Liguria”, aggiungono. 

L’impegno nella promozione di questo sport è alla base dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Genova Calcio Balilla che ha come obiettivo primario lo sviluppo e la promozione dello sport del calcio balilla a Genova e in tutto il territorio ligure: “La nostra missione è quella di far conoscere, avvicinare e appassionare vecchi e nuovi giocatori e poter condividere con loro la nostra passione per questa nuova attività sportiva. Con questo evento vogliamo inoltre inaugurare la nostra nuova sede Sms Unione sita in via Caderiva 34”, dice chi ha fatto sì che tutto questo si realizzasse. Genova per tradizione ha sempre avuto tanti appassionati di calcio balilla, raggiungendo negli anni alcuni importanti traguardi sportivi, tra cui la qualificazione in serie A.

Rosangela Urso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU