Eventi - 25 giugno 2021, 15:13

L’estate di Sampierdarena di ‘Eventi Spazio 2021’ va avanti e ha assunto un taglio anche culturale, tra presentazione di libri, ecologia e alimentazione

Grande successo per gli spettacoli organizzati da Spaziodanza. Alta l’affluenza di pubblico e ottimo riscatto di una zona descritta in maniera troppo negativa rispetto alla sua vera natura e valenza storica. Tra i temi anche il cibo

L’estate di Sampierdarena di ‘Eventi Spazio 2021’ va avanti e ha assunto un taglio anche culturale, tra presentazione di libri, ecologia e alimentazione

La grande festa estiva iniziata ai Pavanello, giardini che segnano il confine Nord di Sampierdarena verso la Valpolcevera e prossimi al passaggio sotto l’ex ponte Morandi provenendo da Sud, continua e ha coinvolto altri siti della delegazione e di San Teodoro. Intanto però, facendo una mini cronaca del recente passato, c'è da rilevare il successo delle manifestazioni archiviate tra venerdì 18 e sabato 19, quando a Villa Scassi è stato il momento dei concerti; quello pomeridiano di Adoband Trillargento e quello serale dei Timeless

Sabato scorso è tornata alla ribalta Spaziodanza, che aveva avuto grande successo una settimana prima con varie esibizioni tra le quali, assai apprezzata, una di danza caraibica. Le maestre di ballo hanno infatti realizzato e coordinato due momenti di spettacolo con ‘Finalmente danziamo’ al pomeriggio e ‘Oceano mare’, andato in scena mare a partire dalle 21. 

Come ha avuto successo venerdì 18 l’iniziativa di taglio ecologico che si è svolta al Centro Civico Buranello (nell’omonima via) ‘Un mare Di Latta. “Esposizione coinvolgente e dal fascino gustosamente retrò”, indicava il cartellone di presentazione della rassegna che durerà fino al 5 luglio. Illustra una sorta di storia della latta rievocando fatti ad essa collegati e ricordando che lo stesso Centro Buranello, oggetto di recente e importante restyling, era anticamente una fabbrica di latta diventata nella seconda metà del secolo scorso un sito produttore di cultura, quale è ora, come luogo che ospita una biblioteca, sale per convegni e incontri culturali. E questa iniziativa, in ambito delle manifestazioni per l’estate di Sampierdarena, lo ha confermato. 

E, a proposito di ecologia, il 22 giugno a San Teodoro (che fa parte del Municipio Centro Ovest) si è svolta una giornata ecologica, dedicata in primis ai bambini per stimolare in loro la cultura dell’ambiente attraverso giochi ma anche momenti di spiegazione su come utilizzare gli scarti alimentari e come si devono smaltire i vari tipi di rifiuti. E il taglio non solo di spettacoli dell’insieme delle manifestazioni, ha vissuto un pomeriggio letterario a San Teodoro con introduzione di Monica Russo, assessore municipale alla Cultura, e con intervista ad Antida Gazzola, scrittore, professore di Sociologia Urbana, da parte del redattore capo de ‘Il Gazzettino Sampierdarenese, Stefano D’Oria

E l’interesse del programma della manifestazione che punta sul culturale, trae ulteriore conferma da una serie di presentazioni di libri, avvenuta in ambito del cartellone estivo. Il 21 giugno con ‘Genova resilienza e sviluppo, a cura di Antida Gazzola e Alessandra Terenzi

Il giorno dopo, 22 giugno, con un’opera sulla delegazione e la sua storia: ‘Ti ricordi San Pier d'Arena’. Seguirà il 29 giugno da ‘Sul fronte del porto’ di Ivano Baldassarre. Quindi, di Maurizio Fantoni Minnella, ‘Verso il Ponente. Si parlerà invece di cibo il 6 luglio, presentando il volume di Umberto Corti, ‘Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana. Evento moderato dal giornalista Marco Benvenuto, di Sampierdarena, dove vive da sempre. 

Programma intenso che prosegue il successo degli eventi estivi, con pubblico interessato ed entusiasta, così come si dice soddisfatta delle manifestazioni l’assessore del Centro Ovest Monica Russo, che ha lavorato a lungo al programma di eventi e che non nasconde come quanto sopra sia la conferma di una zona ricca di interessi culturali e sempre partecipe, quando vengono proposte iniziative di interesse comune. Gli eventi, che proseguono ad oltranza fino a luglio, hanno anche avuto il pregio di far uscire le persone di casa, dimostrando come Sampierdarena e il Centro Ovest siano spesso descritte come zone con fatti negativi. Questo ricco programma e la risposta dei residenti dimostra il contrario. 

Dino Frambati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU