Attualità - 28 marzo 2022, 18:35

Sampierdarena, i volontari del verde a Villa Scassi tornano in azione il 2 aprile

Il Comitato Volontari del Verde di Villa Scassi raccoglie quattromila chili di spazzatura ogni volta. Grati al Municipio Centro Ovest che fornisce il materiale. La giornata ecologica del 2 aprile sarà anche dedicata a storia, cultura e canto

Sampierdarena, i volontari del verde a Villa Scassi tornano in azione il 2 aprile

Festa del verde, dell’ecologia, del volontariato, del recupero e del buon mantenimento dell’oasi verde di Sampierdarena il prossimo 2 aprile, a partire dalle 14, quando si prevede che una cinquantina di volontari daranno l’assalto, nella maniera più bella che il termine porti con sé, alla Villa per ripulirla della spazzatura.

A organizzarla è il Comitato Volontari del Verde di Villa Scassi, del quale è presidente Michele Munerati, che tuttavia ironizza sulla carica: “Presidente è una parola grossa - afferma - perché nel Comitato siamo un po’ tutti uguali”. E fa sapere che con lui c’è anche Silvia Roncetti, come co-presidente. La pulizia andrà avanti fino alle 19, comprendendo momenti di musica e storia.

“Nostro scopo - indica Munerati - è finalizzato a tenere pulita la Villa e i giardini, ma anche e soprattutto a far conoscere questo spazio verde, che la gente non conosce abbastanza, neppure a Sampierdarena. Quindi faremo pulizia ma poi ci sarà spazio ai ‘Cercamemoria’ che abbiamo invitato e per i quali Pietro Pero proietterà un video su com’era Villa Scassi nel tempo. Ma poi, siccome ci sta a cuore l’intero territorio di Sampierdarena, faremo una raccolta di fondi per il ricorso al Tar del Municipio Centro Ovest contro i depositi chimici in porto. E lo faremo grazie ad uno spettacolo musicale nel quale canteranno gli Spirituals and Folk”.

Ecologia quindi, ma anche cultura e arte il 2 aprile nello spazio verde di Sampierdarena. Tutto con l’encomiabile passione di un comitato la cui nascita risale a quindici anni fa. “Lo abbiamo formato - racconta Michele Munerati - perché a Villa Scassi ci portavamo i figli. Poi abbiamo notato l’abbandono, la sporcizia e allora ci siamo riuniti tra noi genitori e abbiamo iniziato a fare pulizia nell’area giochi. Ai pochi volontari iniziali se ne sono aggiunti altri e abbiamo potuto effettuare poi interventi nell’area cani, nelle zone di accesso alla Villa da via Cantore”.

Il 2 aprile, insiste il presidente del Comitato, “ci auguriamo di esserci in una cinquantina di persone, coinvolgendo gli scout di Sampierdarena, gli studenti del Liceo Mazzini e chiunque voglia aiutarci”. Ma le giornate ecologiche rappresentano solo la punta di diamante dell’attività del comitato, i cui aderenti (una ventina quelli attivi sempre) si incontrano una volta alla settimana.

Alcuni di loro, due o tre persone, con una certa frequenza, eseguono poi interventi mirati: “Una volta alla settimana effettuiamo operazioni precise - spiega Munerati - come pulizia e manutenzione delle caditoie, della scalinata che porta all’ingresso dell’ospedale di Sampierdarena e di altri punti precisi della Villa che necessitino del nostro lavoro”.

“Sarebbe bello - fa sapere ancora Munerati - che ci fossero tante persone che magari vogliano dedicare anche un’ora sola ogni tanto ad aiutarci nelle pulizie, mentre per la giornata ecologica speriamo che tutti portino un amico perché questo spazio verde deve essere conosciuto, vissuto”. 

Munerati esalta l’attenzione del presidente del Municipio, Michele Colnaghi, e l’opera dello stesso Municipio che fornisce tutto il materiale occorrente alla pulizia, come guanti, paletti, sacchetti della spazzatura e altro utile all’opera, che riesce a far raccogliere addirittura quattromila chili di spazzatura a ogni intervento così massiccio. E coltiva la speranza che la giornata ecologica a Villa Scassi veda anche l’inaugurazione della nuova fontana del parco, restaurata e praticamente pronta. “Manca soltanto – dice - qualche intervento sul verde, che ci auguriamo venga effettuato in tempo per quella data”.

Dino Frambati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU