Politica - 26 aprile 2022, 14:58

Sanità, Rossetti (Pd): “Alisa costituisca gruppo di lavoro per presa in carico di pazienti con problemi di diabete e reumatici nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta”

“Chiesto alla Giunta regionale di introdurre nella fase di transizione la modalità della telemedicina, come previsto da Alisa, ma non applicato”

Sanità, Rossetti (Pd): “Alisa costituisca gruppo di lavoro per presa in carico di pazienti con problemi di diabete e reumatici nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta”

“Negli ultimi 25 anni la prevalenza di diabete di tipo 1 nei bambini e negli adolescenti è raddoppiata e ci si aspetta un ulteriore incremento anche nei prossimi 15-20 anni. Ma nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta, quando si passa dalle cure pediatriche territoriali a quelle ospedaliere e specialistiche, il 30% dei pazienti lascia trascorrere un lasso di tempo di sei mesi tra l’ultima visita al centro pediatrico a quello adulti e circa il 10% si perde. Uno scenario che si replica anche per i pazienti con problemi reumatici. Per questo abbiamo chiesto alla Giunta regionale di introdurre nella fase di transizione la modalità della telemedicina, come previsto da Alisa, ma non applicato, e creare un gruppo di lavoro che renda questo passaggio meno traumatico”, premette il consigliere regionale del Partito Democratico Pippo Rossetti, primo firmatario della mozione discussa oggi in aula e approvata da tutto il consiglio.

“L’approvazione della mozione da parte della Giunta - osserva Rossetti - comporta che Alisa costituisca al più presto un gruppo di lavoro interaziendale con pediatri di libera scelta e medici di medicina generale e specialisti diabetologi e reumatologi. Da parte mia contatterò il direttore generale di Alisa per conoscere composizione e regole di ingaggio del gruppo, e auspico che vengano coinvolte anche le associazioni dei pazienti, che mi hanno segnalato questo problema, e la cui esperienza è fondamentale nel tracciare le carenze e le necessità”.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU