Eventi - 12 aprile 2023, 13:42

Rolli days, in 24 ore oltre 15mila prenotazioni. Presto gli appuntamenti annuali potrebbero diventare tre (video)

L’edizione primaverile sarà incentrata sul mare e sul rapporto della città con il commercio. Per la prima volta sarà visitabile anche la sede del Genoa a Pegli

Rolli days, in 24 ore oltre 15mila prenotazioni. Presto gli appuntamenti annuali potrebbero diventare tre (video)

Torna il consueto appuntamento con i Rolli Days per un’edizione primaverile all’insegna del mare.

Un percorso che si snoderà non solo su via Garibaldi, ma che coinvolgerà le delegazioni per raccontare la storia di Genova e delle sue famiglie, del rapporto con il mare e degli scambi mercantili che hanno reso la città Superba.

Un appuntamento importante, il primo nell’anno che celebra il quindicesimo anniversario dell’appuntamento.

Giacomo Montanari, curatore scientifico dei Rolli Days spiega: “Le novità sono legate a degli spazi importanti, come per esempio la villa Lomellini Rostan Raggio che si apre per la prima volta in assoluto a Pegli, anche perché questi luoghi stanno su uno degli assi comunicativi che abbiamo scelto, cioè il rapporto di Genova col mare; i Lomellini, famiglia impegnata in tante iniziative oltremare con il commercio di corallo e via dicendo, 

Raggiungere Pegli e la zona che fa corona attorno alla città di Genova era il modello di questa aristocrazia che si riconosceva negli edifici monumentali del centro cittadino e delle delegazioni”.

Fondamentale e riconosciuta è la qualità dell’offerta proposta con visite ragionate e pensate per il pubblico, per far si che il fruitore porti a casa un po’ di cultura”.

A proposito di cultura, anche il sindaco Bucci ricorda l’importanza di offrire un livello culturale alto, di alzare quello presente proprio per aumentare il livello culturale e comportamentale di chi la città la frequenta.

“No alle porte chiuse - ha poi ribadito Bucci - vogliamo un turismo in cui ciascuno possa avere la propria esperienza”.

E da ieri, martedì 11 aprile, si sono aperte le prenotazioni che, in 24 ore, hanno già toccato quota 15mila.

Tra le novità di questa edizione, Palazzo Lazzaro e Giacomo Spinola, in via Garibaldi 8, e villa Lomellini Rostan Raggio in via Ronchi 67, sede del Genoa.

Un risultato importante con numeri che sono destinati a salire nei prossimi giorni, complice anche la scelta di proporre i Rolli Days durante le festività del 25 aprile e del primo maggio.

 

Questo l’elenco dei siti aperti

Palazzo Antonio Doria (Spinola – Prefettura di Genova) - largo Eros Lanfranco

Palazzo Agostino Pallavicino - via Garibaldi 1

Palazzo Pantaleo Spinola (Gambaro) - via Garibaldi 2

Palazzo Lercari Parodi - via Garibaldi 3

Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio di Genova) - via Garibaldi 4

Palazzo Angelo Giovanni Spinola - via Garibaldi 5

Palazzo Spinola Doria - via Garibaldi 6

Palazzo Nicolosio Lomellino - via Garibaldi 7

Palazzo Lazzaro e Giacomo Spinola – Novità - via Garibaldi 8

Palazzo Niccolò Grimaldi (Palazzo Tursi) - via Garibaldi 9

Palazzo Luca Grimaldi (Palazzo Bianco) - via Garibaldi 11

Palazzo Baldassarre Lomellini - via Garibaldi 12

Palazzo Gio Francesco e Ridolfo Brignole Sale (Palazzo Rosso) - via Garibaldi 18

Palazzo Gerolamo Grimaldi (Palazzo della Meridiana) - salita San Francesco 4

Palazzo Giacomo Lomellini (Patrone) - largo Zecca 2

Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Senarega) - via Balbi 4

Palazzo Stefano Balbi (Reale) - via Balbi 10

Palazzo Gio Battista Centurione (Pitto) - via del Campo 1

Palazzo Francesco Grimaldi (Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola) - piazza di Pellicceria

Palazzo Ambrogio di Negro - via San Luca 2

Palazzo Nicolò Cattaneo della Volta - piazza Cattaneo 26

Palazzo Doge Ferretto - piazza Ferretto 1

Palazzo Nicolò Spinola (Franzone) - via Luccoli 23

Palazzo Gio Vincenzo Imperiale - piazza Campetto 8

Villa Spinola di San Pietro - via San Pietro 2

Villa Imperiale Scassi - largo Pietro Gozzano

Villa Pallavicino delle Peschiere – via San Bartolomeo degli Armeni 5

Villa del Principe - piazza del Principe 4

Palazzo San Giorgio – via della Mercanzia

Albergo dei Poveri - piazzale Emanuele Brignole 2-

Teatro Carlo Felice - passo Eugenio Montale 4

Basilica delle Vigne Kalatà Experience - vico del Campanile delle Vigne 5

Archivio del Magistrato di Misericordia - via dei Giustiniani 25

Villa Duchessa di Galliera - vico Nicolò da Corte 2

Villa Lomellini Rostan (Reggio) - Novità - via Ronchi 67

Villa Adamo Centurione (Doria) - piazza Bonavino 7

Basilica delle Vigne Kalatà Experience - vico del Campanile delle Vigne 5

Villa Adamo Centurione (Doria) - piazza Bonavino 7

Archivio di Stato - via Santa Chiara 28r

Isabella Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU