Attualità - 09 novembre 2023, 12:02

Finalmente gli americani sdoganano Genova: “Tra le cinquanta città da visitare al mondo”.

Per la guida turistica on line statunitense Travel Lemming la Superba non è più solo la porta della Cinque Terre ma un vero e proprio gioiello. Già un mese fa l’articolo elogiativo del Financial Times

Finalmente gli americani sdoganano Genova: “Tra le cinquanta città da visitare al mondo”.

Genova è spesso la porta d’accesso alle Cinque Terre, ma chi non ci si ferma, perde un vero gioiello”.

Alex Brotherton, tra gli autori della guida turistica on line americana Travel Lemming, inizia la sua ‘ode alla Superba’, inserita tra le cinquanta mete del mondo da visitare nel 2024.

Così, accanto all’isola di San Miguel in Portogallo, a Essaouira in Marocco, o a Jacksonville in Florida, spunta anche ‘la città natale di Cristoforo Colombo’.

Brotherton la descrive come città ricca di storia, bellezza e raffinatezza, dove si incontrano il caos e gli intrighi tipici delle città portuali.

Una città che non ha niente da invidiare alle destinazioni ‘mainstream’ come Firenze, Roma o Napoli, nemmeno a tavola.

Dalla focaccia e pesto, must per l’autore, al perdersi tra i vicoli per lasciarsi incantare dalle meraviglie barocche, fino al Porto Antico riprogettato da Renzo Piano, per concludere la visita della città bisogna lasciarsi catturare dal mare e dal borgo di Boccadasse.

"Siamo orgogliosi - ha scritto il sindaco di Genova Marco Bucci - di questa nuova menzione della nostra città. Un segnale importante che dimostra come Genova sia sempre più al centro dell’interesse mondiale”.

L’eco ha raggiunto anche Roma e la ministra del Turismo Daniela Santanché ha voluto ribadire come il successo della città della Lanterna sia un successo per l’Italia tutta: “Genova inserita nella lista delle 50 mete da visitare nel mondo nel 2024 dalla guida turistica statunitense ‘Travel Lemming’ è un riconoscimento che deve riempiere di orgoglio non soltanto i genovesi e la Liguria, ma tutti noi in quanto italiani, perché si tratta di un ennesimo attestato di stima e amore che consente all’Italia di ben figurare davanti agli occhi del mondo intero”.

Un nuovo riconoscimento per Genova che arriva a un mese dalle parole del Financial Times che ha definito la città e i suoi tesori la ‘gemma segreta d’Italia’.

Nel reportage, con le foto di Stefan Giftthaler, Maria Shollenbarger invita a visitare il centro storico ricordando che “Genova richiede che tu scavi un po’ per abbagliarti” ma ribadendo che si incontrano “chiese che rivaleggiano con quelle di Napoli accanto a palazzi aristocratici che si paragonano, in magnificenza e numero, a quelli di Roma”.

Isabella Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU