Cronaca - 25 maggio 2024, 12:20

Truffatore di anziani arrestato: usava la tecnica del ‘finto parente’ per derubarli di soldi e gioielli

Il responsabile è stato fermato a causa della sua auto, una Fiat 500, che si trovava nei pressi delle abitazioni da cui partivano le segnalazioni delle vittime

Truffatore di anziani arrestato: usava la tecnica del ‘finto parente’ per derubarli di soldi e gioielli

Continuano le truffe ai danni di persone anziane utilizzando la tecnica del finto parente: a farne le spese, questa volta, una donna di settantasette anni residente a Genova, in via Casaregis. Il responsabile, un trentenne, è riuscito a convincere l’anziana a consegnargli denaro contate e preziosi, per un valore di alcune migliaia di euro, spacciandosi per avvocato appartenente alla polizia e fingendo che tali importi servissero per coprire le spese legali per un incidente causato dal proprio figlio, ai danni di donna in stato gravidanza. In questo modo, inducendo uno stato di grave ansia e concitazione gli anziani che entrano così in uno stato confusionale, i truffatori riescono a portare a termine il loro intento criminale.

A identificare e ad arrestare l’uomo sono stati i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Genova, in collaborazione con la Compagnia di Chiavari. 

 

A smascherare il malvivente è stata la sua auto, una Fiat 500 che è stata notata dagli agenti a Chiavari mentre si allontanava rapidamente dalla cittadina dopo un altro episodio di truffa ai danni di una novantenne. La stessa vettura sospetta è stata poi avvistata a Genova, nella zona di Albaro, proprio in seguito un’altra segnalazione di tentativo di truffa. All’arrivo dei militari il conducente indossava un cappellino e una giacca e si stava dirigendo a piedi verso l’abitazione di una donna di centodue anni; l’anziana è riuscita a non cadere nella trappola dell’uomo grazie all’intervento del badante che si trovava con lei a casa e che lo ha allontanato. I carabinieri hanno comunque deciso di fermare il trentenne e di sottoporlo a perquisizione: in auto aveva un sacchetto contenente gioielli e preziosi nascosto sotto a un seggiolino per bambini, mentre portava con sé mille euro in contanti. 

Grazie agli accertamenti è stato verificato che l’uomo era il responsabile del tentativo di truffa ai danni  dell’anziana, e che i gioielli trovati appartenevano proprio alla donna residente in via Casaregis.  

Il trentatreenne è stato arrestato per truffa aggravata in danno di anziani, e sono in corso ulteriori indagini per stabilire se è a lui imputabile anche il raggiro commesso a Chiavari. 

C.O.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU