Ha problemi di deambulazione, non riesce a prendere i medicinali e chiede aiuto alla Polizia locale.
È successo questa mattina a un’anziana donna di Genova che, non potendo contare sulla vicina di casa, attualmente fuori città, ha chiesto l’intervento degli agenti. La Polizia locale, impegnata anche nel monitoraggio delle situazioni più delicate per via dell’ondata di calore che sta investendo la Liguria, ha subito prestato soccorso alla donna, e gli operatori si sono attivati per procurarle i farmaci, assicurandosi anche che avesse a disposizione acqua e cibo. Successivamente hanno contattato l’amministratore di sostegno per informarlo della situazione.
“In momenti come questo - dice l’assessora alla Sicurezza e alla Polizia locale Arianna Viscogliosi - ci rendiamo conto di quanto sia prezioso il lavoro che il corpo della Polizia locale svolge sul territorio e al servizio del cittadino. Ricevuta la richiesta d’aiuto della signora, infatti, gli agenti non hanno esitato a prestarle soccorso e a fare tutti gli accertamenti del caso per essere sicuri che fosse in condizioni di sicurezza, sia con i farmaci che con acqua e cibo. In questi giorni di emergenza, in cui la colonnina di mercurio sta toccando quote importanti e che possono avere un impatto negativo sulla salute soprattutto della popolazione più anziana, è fondamentale tenere alta l’attenzione e intercettare le situazioni di bisogno. Agli agenti va il ringraziamento mio e di tutta l’amministrazione, consapevoli che la Polizia locale svolge un lavoro fondamentale e imprescindibile”.