Sport - 05 luglio 2025, 11:55

Sampdoria, è stallo totale: rebus allenatore, mercato fermo e tifosi in rivolta

Tra incertezze tecniche, tensioni interne e crisi finanziaria, il club blucerchiato è ancora senza guida per la nuova stagione. La Federclubs attacca duramente: "Il tempo per Manfredi è scaduto"

Sampdoria, è stallo totale: rebus allenatore, mercato fermo e tifosi in rivolta

La Sampdoria si trova in un momento di profonda incertezza, tra decisioni tecniche ancora da prendere, mercato immobile e malumore crescente tra i tifosi. A più di due settimane dalla sofferta salvezza ottenuta ai playout, il club blucerchiato non ha ancora ufficializzato l’allenatore per la prossima stagione.

Il dibattito interno continua a ruotare attorno a due nomi: Attilio Lombardo, sostenuto dal direttore sportivo Andrea Mancini e dall’ala "manciniana" della società, e Massimo Donati, il candidato promosso direttamente dal presidente Matteo Manfredi sulla base di modelli analitici. Ma la prima, fondamentale decisione tecnica della stagione resta sospesa.

Nel frattempo il mercato è fermo. Si attende l’annuncio ufficiale del ritiro a Ponte di Legno, probabilmente a partire dal 25 luglio, e anche il ritorno di Lorenzo Giani nello scouting, uomo di fiducia di Mancini e già scopritore, insieme a lui, di Giovanni Leoni ai tempi del Padova. Ancora in sospeso anche la nomina del nuovo direttore generale: in pole resta Michele Uva, che in passato ha collaborato con lo staff legato a Roberto Mancini in nazionale.

In questo clima di immobilismo, la protesta dei tifosi è esplosa: dopo alcuni striscioni comparsi a Bogliasco nei giorni scorsi, è arrivato un durissimo comunicato della Federclubs, pubblicato sui social con un titolo inequivocabile: “Manfredi, Walker, Tey: il tempo è scaduto”.

Nel messaggio, i rappresentanti della tifoseria organizzata denunciano il silenzio della proprietà e il mancato rispetto delle promesse fatte durante un incontro avvenuto il 10 giugno. “Ci eravamo illusi che fosse l’inizio di un cambio di passo — scrive la Federclubs — ma a tredici giorni dalla salvezza la società è nuovamente ripiombata nel silenzio. Nessuna decisione, nessuna direzione, nessun segnale. Solo incertezza”.

Tra le richieste disattese, la nomina urgente di un direttore generale con competenze calcistiche, l’ufficializzazione dell’allenatore, chiarezza sul ritiro estivo, la situazione delle giovanili e la gestione della squadra femminile, già smantellata.

"La Sampdoria ai Sampdoriani" — il progetto auspicato dalla tifoseria — sembra essere stato accantonato, accusano i tifosi, che parlano di figure interne “pronte, capaci e legate alla maglia” tenute ai margini delle decisioni.

Il comunicato si chiude con un appello accorato: “I tifosi non lasceranno mai sola la loro squadra, ma non accetteranno più silenzi, promesse svanite o chi si nasconde dietro la distanza. Serve rispetto, chiarezza, competenza. Serve una società all’altezza della Sampdoria. Il tempo è scaduto: rimediare subito agli errori e aprire le porte a nuovi proprietari o soci che abbiano davvero a cuore questa maglia”.

Redazione


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sulla Sampdoria. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU