/ Politica

Politica | 28 luglio 2022, 11:34

Emergenza casa, Rossetti (Pd): "Fondi regionali in più e un tavolo di coordinamento per sostenere le famiglie che non riescono a pagare l’affitto"

L'ordine del giorno presentato dal consigliere Dem è stato approvato all'unanimità

Emergenza casa, Rossetti (Pd): "Fondi regionali in più e un tavolo di coordinamento per sostenere le famiglie che non riescono a pagare l’affitto"

 

“Nel 2021 gli sfratti eseguiti, nonostante i blocchi imposti per legge dalla pandemia, sono quasi raddoppiati. Un dato che conferma la necessità di intervenire con la massima celerità per mitigare l’impatto delle richieste di esecuzione inevase e accumulate nel periodo precedente alla pandemia. Un’emergenza che ha portato il governo a stanziare 10 milioni di euro, destinati alla Liguria, per il fondo affitti. Ora attendiamo che anche la Regione metta al più presto fondi propri per affrontare questa emergenza, come si è impegnata a fare approvando il mio ordine del giorno in consiglio”, così il consigliere regionale del Partito Democratico Pippo Rossetti dopo che nello scorso consiglio il suo ordine del giorno sul Fondo affitti Nazionali e Morosità incolpevole è stato accolto all’unanimità.

 “La Giunta si è inoltre impegnata di costituire un tavolo di coordinamento per la gestione dell’emergenza abitativa facente capo alle Prefetture e a cui dovrebbero partecipare tutti gli altri soggetti interessati (uffici giudiziari preposti alle esecuzioni, Comuni, enti gestori delle case popolari, organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini, enti del terzo settore). Si tratta di interventi da tempo richiesti dai sindacati e che oggi è giunto il momento di mettere in atto per sostenere le famiglie in difficoltà vista anche la grave crisi economica post pandemia e a seguito della guerra in Ucraina”, conclude Rossetti. 

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium