In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Chiude Angelucci: dopo oltre un secolo, addio allo storico negozio di via V Dicembre
Fondata nel 1919, la storica attività genovese specializzata in accessori per uomo e donna chiuderà entro la fine di giugno
I mestieri di una volta - Drago, il fabbro che salda passato e presente: “Ogni lavoro racconta una storia unica”
Corrado, assieme al fratello Fabrizio, porta avanti un mestiere antico, ereditato dal padre e oggi sempre più raro. Nella loro bottega, tra forge e creazioni su misura, continua a vivere un’arte fatta di tempo e fatica
Oregina e Lagaccio si mobilitano per dire no all’Isola Ecologica
Famiglie e associazioni contro la costruzione del centro per il riuso in via Bartolomeo Bianco. "Qui serve una palestra per i nostri ragazzi, non camion e traffico”
Alla Maddalena la Resistenza si fa voce dei Rom e dei Sinti: due incontri per rompere il silenzio della storia
Due appuntamenti, organizzati da AMA, per raccontare la lotta partigiana delle due comunità e la loro resistenza quotidiana al pregiudizio. "Vogliamo dare un volto diverso a questo pezzo di città, trasformarlo per un giorno in...
I mestieri moderni - Quando la ceramica fa bene all'anima: l’avventura di ‘Buon Vento’
Partendo da un piccolo laboratorio in piazzetta Tavarone, Bianca Biamonti non insegna solamente a lavorare l'argilla, ma offre esperienze umane e creative, con collaborazioni con il panorama artigianale locale: “Nei miei corsi la...
Lucarda, le maglie a righe della tradizione genovese: "Sottoripa è il nostro cuore, non ce ne andremo mai"
Nato nel 1920 per vestire marinai e operai, oggi il negozio è un’icona tra artigianato, moda e cultura genovese. Michela Lucarda ed Elena Scovazzi guidano la bottega storica fra tradizione e innovazione: “Il nostro segreto? Avere...
‘Cà dü Dria School’, la nuova casa della musica in centro storico
Il sogno del liutaio dei Macelli di Soziglia Andrea Incandela prende vita: a maggio l’inaugurazione dello spazio dedicato a ogni espressione artistica. “Vogliamo creare una nuova comunità”
Inaugura il nuovo Mercato del Carmine: “Tutto sarà all’insegna dell’eccellenza e della genovesità”
L'offerta gastronomica punta sulla tradizione, con un occhio di riguardo a pizza, focaccia, farinata e burger. Alla regia Luca Garbarino (Dalf) e Angelo Perla (Porcavacca), insieme all’agenzia di comunicazione Seppia e al...
Basta un poco di… inclusione: apre ufficialmente il laboratorio “I Pasticci della Tartaruga"
Qui, biscotti e crostate non sono solo bontà artigianali senza glutine: sono il frutto del lavoro appassionato di giovani con disabilità cognitiva. “Vogliamo offrire dolci buoni per tutti e costruire percorsi di vita e...
I mestieri di una volta - Stefano Cavalieri, l’impagliatore di Genova che intreccia memoria, arte e futuro
In vico Monte di Pietà sopravvive un mestiere antico che resiste al tempo grazie all’impegno di un artigiano che ripara sedie del Seicento e inventa nuovi intrecci per gallerie d’arte internazionali : “Siamo come i panda, ma il...
Elezioni comunali, Simona Cosso lancia la sfida per il Municipio I Centro Est: “Ripartiamo dalla cura, da una politica che ascolta e include”
Una visione partecipata, inclusiva e profondamente radicata nel territorio. La candidata della coalizione di centrosinistra propone una “regia pubblica” per contrastare disuguaglianze, desertificazione urbana e mancanza di...
Elezioni comunali, il Lagaccio bacchetta Piciocchi: “La retromarcia sulla funivia? Da oltre un anno millanta ma ci ha lasciato solo promesse tradite”
Nel programma elettorale presentato dal candidato di centrodestra mancano riferimenti all’infrastruttura: “Preferisce parlare della riqualificazione dei forti e vagheggiare di future risorse statali per la riqualificazione del...
Botteghe storiche e locali di tradizione - Trattoria Baciccia, la custode della Cheullia
Nella storica trattoria di via del Colle, operai e avvocati condividono tavoli e posti a sedere, assaporando la tradizione gastronomica fatta di ingredienti semplici ma saporiti, preparati con maestria secondo le antiche ricette
Elezioni comunali, Salis sul programma di Piciocchi: “Un collage completamente avulso dalla realtà”
“È anche sparita la funivia del Lagaccio… I voucher per le donne? Sono offensivi, la violenza contro di noi è anche economica” afferma la candidata del centrosinistra in visita al Cargo Market all'Albergo dei poveri
Giunti al Punto apre in Galleria Mazzini: al posto de "La Fata dei Bambini" arriva una nuova libreria
Dopo la chiusura del punto vendita al Terminal Traghetti, la catena si prepara a una nuova apertura, prendendo il posto dello storico negozio di giocattoli
Apre al pubblico 'I Pasticci della Tartaruga', il laboratorio di pasticceria dei giovani con disabilità cognitiva
Mercoledì 16 aprile, dalle 15 alle 19, un pomeriggio di dolcezza e integrazione che permetterà ai visitatori di assaggiare le specialità e di conoscere da vicino la missione della Compagnia della Tartaruga e il progetto che...
Panera Days al via: due giorni dedicati a uno dei sapori inconfondibili della città
Questa mattina l’inaugurazione in piazza Matteotti. Massimiliano Spigno (Confesercenti Genova): “Un dolce che rappresenta la storia e l’identità gastronomica locale”
Piazza Corvetto cambia volto: dall’8 aprile arriva l'attraversamento pedonale
Il sottopasso resterà chiuso per un anno per consentire i lavori sul nodo ferroviario. L’assessore Sergio Gambino: “Nessuno stravolgimento nei tempi di percorrenza, potrebbe non essere una soluzione temporanea”