In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A Francesco De Nicola il "Premio Montale Fuori di Casa" 2025 per la Critica Letteraria
Il Premio Montale Fuori di Casa 2025 celebra il docente per il suo instancabile impegno nel custodire e rinnovare il patrimonio letterario italiano, dentro e fuori l’Università
Alla scoperta dei Rolli - Villa Delle Peschiere
Arroccata sulle alture, questa straordinaria residenza è la ‘regina nascosta’ della città diventando emblema di mistero e carisma che ancora oggi affascinano chiunque la visiti
Il teatro nei siti archeologici per riscoprire identità e futuro, la Liguria racconta il Mediterraneo
Dal 21 giugno al 19 settembre torna "Parole antiche per pensieri nuovi" con trenta appuntamenti tra cultura, paesaggio e storia. Sergio Maifredi: "Un racconto unico che attraversa la Liguria, dal Ponente al Levante"
Teatro Carlo Felice, al via la penultima opera in cartellone: sarà la 'Carmen' ma della 'modernità'
La prima in scena questo venerdì 16 maggio alle ore 20.00, sarà presentata in un allestimento dell'opera di Roma con le scene di Daniel Bianco e la regia di Emilio Sagi ripresa da Nuria Castejòn che firma anche le coreografie
Scuola: parte da Sestri Levante il progetto “Percorsi” per l’integrazione scolastica dei minori provenienti da Paesi terzi
Il 13 maggio a Sestri Levante prende il via “Percorsi”, progetto regionale ligure per l’inclusione scolastica degli alunni di origine migratoria
La gioia come atto di resistenza, Beppe Gambetta torna con l’Acoustic Night 25
Dal 15 al 17 maggio il Teatro Ivo Chiesa accoglierà la grande festa di musica acustica con ospiti internazionali, tra Québec e Galizia, per un messaggio di speranza e rinascita
“Moon” trionfa al Riviera International Film Festival 2025
Il film di Kurdwin Ayub è il miglior lungometraggio dell’anno. Premiati anche “Yintah” tra i documentari, “Marion’s Lilies” tra i corti e “No Dogs Allowed” scelto dal pubblico. Record di presenze a Sestri Levante e riconoscimenti...
Meraviglie e leggende di Genova – L’oratorio senza facciata che vegliava sul mare della Superba
Nascosto tra le case che sembrano proteggerlo, l’Oratorio di San Giacomo della Marina è uno dei luoghi più affascinanti e forse meno conosciuti del centro storico. Un tempo a picco sulle acque del porto, oggi continua a...
Cosa fare a Genova e dintorni nel week end: tutti gli appuntamenti per sabato 10 e domenica 11 maggio
La 73esima Sagra del pesce a Camogli, il Riviera International Film Festival a Sestri Levante, la camminata di Genova in Rosa, la Fiera di Maggio a Nervi, Slow Fish al Porto Antico, David Attenborough con il film 'Ocean' ai...
Teatro del Chiostro, riparte una nuova stagione ricca di eventi: giovedì 15 maggio l'inaugurazione
La serata, a ingresso libero, comincerà alle 19.30 con la presentazione del libro 'Yoko Ono-la donna che uccise i Beatles' di Fabio Alcini, intervistato dalla giornalista Chiara Orsetti. Dalle 20.30 si alterneranno gli showcase...
Alla scoperta dei Rolli - Villa Spinola di San Pietro
Dalla residenza patrizia dei Lercari e degli Spinola a scuola cittadina: le vicende, gli affreschi e le metamorfosi di una delle ville più affascinanti di Sampierdarena
Uno scrigno sacro per scoprire la storia della città, riapre al pubblico la Cripta dei Santi Nazario e Celso
L’8 maggio l’inaugurazione ufficiale alla presenza dell’Arcivescovo Marco Tasca. Questo luogo, all'interno del Santuario di Nostra Signora delle Grazie, è tra i più significativi della tradizione cristiana
La gioia della distanza, Franz Prati racconta quarant'anni di visioni architettoniche a Palazzo Grillo
Un'antologica a Genova svela il percorso del maestro tra architettura, paesaggio, teatro e la centralità del disegno come strumento di interpretazione del mondo
Pivio, Aldo De Scalzi e la Caretta Big Band insieme a Genova per celebrare il suono del cinema
Martedì 6 maggio alla Biblioteca Universitaria alle ore 17 si alterneranno racconti ed esecuzione dal vivo di alcuni brani più significativi della carriera dei due maestri, riarrangiati dal musicista Aron Aboukhalil: “Una...
Schoolvision 2025, l’istituto Nautico San Giorgio trionfa al Carlo Felice
Con il brano “Moon”, il trio Cerra, Bragi e Paul conquista giuria e pubblico. Al secondo posto i Golden Choir del Pertini
Genova celebra la grande lirica con Francesco Meli, Serena Gamberoni e i giovani talenti del Carlo Felice
Venerdì 9 maggio al Teatro Modena il concerto promosso dalla Fondazione Friends of Genoa, trecento posti gratuiti per una serata tra eccellenza e futuro della musica
‘Venti e oltre’, Fondazione Edoardo Garrone compie gli anni e festeggia con tre giorni di eventi e appuntamenti in giro per Genova
Spettacoli, laboratori, mostre e incontri animeranno le vie della città per celebrare vent’anni di impegno accanto ai giovani e ai territori marginali. Ecco il programma
Meraviglie e leggende di Genova - La Marinetta, l’osteria sul mare che divenne poesia
Tra gli scogli di San Giuliano si nascondeva un salotto letterario che ammaliò diversi poeti. Tra tutti, Guido Gozzano che all’Osteria divenuta poi ‘dei Poeti’ dedicò numerosi versi consegnando all’immortalità questo luogo oggi...