In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Covid, Toti: "Dati particolarmente positivi, oggi la Liguria sarebbe in zona gialla"
Il presidente della Regione fa il punto sulla situazione della pandemia in Liguria: "Effettuato un numero superiore di vaccini rispetto all’obbiettivo assegnato di 7.800, cioè più di 10.500"
Covid, Toti: "Ripartenza dal 26 aprile coerente con i dati del nostro Paese"
"Liguria sopra la media italiana nella percentuale dei vaccinati. "La campagna vaccinale ad ogni modo sta dando i suoi frutti in tutta Italia"
Ritorno della zona gialla dal 26 aprile, Toti: "Bene questo primo segnale di ripartenza annunciato dal Premier"
Con l'attuale indice Rt pari a 1, la Liguria sarebbe tra le regioni pronte a riaprire: “Speriamo di dare una prima boccata d’ossigeno a tante attività e lavoratori”
Covid, Sottosegretario Costa: "Dal 26 aprile l'Italia riparte: un decisivo nuovo passo verso il ritorno alla normalità"
"Siamo davanti ad una scelta di buon senso che ha saputo coniugare sicurezza, tutela della salute e rilancio economico del Paese"
Covid: sono 323 i nuovi positivi in Liguria di cui 158 a Genova e cinque nella provincia
Registrati sette decessi nella regione nelle ultime 24 ore dei quali due all’ospedale Villa Scassi del capoluogo ligure
A Genova un progetto sperimentale di teleconsulto per la prevenzione di maculopatia e retinopatia
Il capoluogo ligure è punto di riferimento nazionale
Ospedale San Martino: si allungano i lavori di installazione alla scala antincendio, chiuso il viale che conduce al Padiglione Specialità
Anche dal 19 al 23 aprile 2021, tutti i pomeriggi a partire dalle ore 15.00 fino alle ore 20.00
Covid, Toti: "Se non ci fosse il decreto che blocca le zone del paese, oggi saremo in fascia gialla"
Il presidente della Regione illustra la situazione del virus in Liguria: "L’unico dato di rischio è la pressione sui nostri ospedali, comunque in calo. Stabili anche le terapie intensive"
Covid, in Liguria vaccino AstraZeneca per la fascia 60-79 anni: sospesa la somministrazione sotto i 60 anni
Nota di Alisa rivolta agli hub in cui attualmente vengono vaccinate persone con età tra 70 e 79 anni
Covid, Sottosegretario Costa: "Da Stato-Regioni oltre 1 milione di euro per il personale sanitario della Liguria"
"I fondi, provenienti dai risparmi di bilancio della Camera dei Deputati, rappresentano un ulteriore concreto riconoscimento a chi in questo anno è stato in prima linea nella battaglia contro il Covid 19"
Covid; sono 407 i nuovi positivi oggi in Liguria di cui 170 a Genova e 10 in provincia
Quattordici i decessi registrati nella regione dei quali tre all'ospedale San Martino, uno in quello di Sestri Levante e un altro all'Asl3
Università di Genova e L.N. Gumilyov Eurasian National University: al via il progetto per la ricerca sui tumori ai polmoni causati dal Radon
I responsabili di questo progetto sono Alberto Izzotti, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale - DIMES, insieme al Professore Rakhmetkazhi Bersimbay, Direttore dell'Istituto di Biologia Cellulare e...
Neuropsichiatria infantile in Liguria al palo: nessun miglioramento negli ultimi anni
La prima assistenza è assegnata al reparto di NPI dell'Ospedale Gaslini che assiste adolescenti fino ai 14 anni
Vaccini, prende vita un nuovo accordo tra i medici e la Regione: non prenoteranno più e vaccineranno negli hub e nei centri salute
Tutti i medici saranno inoltre obbligati ad effettuare turni negli hub: ognuno dovrà svolgere due turni al mese di 4 ore con 30 pazienti da vaccinare ogni ora. Potenziate le squadre per la vaccinazioni domiciliari
Covid: in Liguria 410 nuovi positivi dei quali 159 a Genova e provincia
Sono quattordici i decessi registrati nella regione di cui tre all’ospedale San Martino, altrettanti al Villa Scassi ed uno in quello di Sestri Levante
106 nuovi positivi in provincia di Genova, stabile il tasso di occupazione dei posti letto in ospedale
Nel territorio dell'Asl3 sono in tutto 2654 i soggetti in sorveglianza attiva
Sanità, Fials: "Potenziare la medicina territoriale e libera professione al personale per far ripartire il Ssn"
"L'assistenza territoriale e di 'prossimità', lo sviluppo di modelli organizzativi che vadano incontro ai bisogni dei cittadini, richiedono sinergia e coesione di figure professionali"