In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Sicurezza delle infrastrutture: a Genova il primo master organizzato da Università, Ansfisa e Istituto di Saldatura (Video)
Il percorso formativo è stato presentato questa mattina nell’ambito di un evento che ha visto la partecipazione e il confronto tra operatori del settore
Ansaldo, il "Big Lift" è un successo: sollevato il primo componente per il reattore a fusione nucleare
DYNAMIC, società guidata da Ansaldo Nucleare, trasferisce il primo settore del Vacuum Vessel all'interno del Tokamak Pit
‘Oltre la robotica – il DICOM diventa 3D’
L’utilizzo delle ricostruzioni tridimensionali in chirurgia rappresenta oggi, sia nella fase strategica preoperatoria che in quella intraoperatoria, uno strumento imprescindibile.
Polizia locale, inaugurata la nuova centrale operativa: tecnologia tra le più avanzate in Italia (Video)
Sei postazioni operatore, tre centralinisti e uno dei videowall più grandi del paese
Il car sharing elettrico arriva nel levante ligure
Rapallo, Lavagna, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante avranno un nuovo sistema di mobilità grazie alle auto elettriche con Elettra Car Sharing
Comandanti di navi, in arrivo molti cambiamenti
La 27esima assemblea generale del CESMA conferma la sempre maggiore responsabilità dei vertici di bordo, che si trovano ad affrontare la sfida delle nuove tecnologie
Urbanistica, oltre 5 milioni di euro dal nuovo bando di rigenerazione urbana
Il contributo massimo ammissibile è 200 mila euro per i Comuni con popolazione inferiore 10 mila abitanti e 300 mila euro per i Comuni con popolazione superiore a 10 mila abitanti
Ex-Boero, inaugurato il nuovo complesso immobiliare (Foto e Video)
Quattro nuovi edifici con 170 appartamenti, negozi, e un asilo nido pubblico. Il bando per le abitazioni in regime di housing sociale aprirà nelle prossime settimane
Nasce GoGoGe, un'unica app per utilizzare mezzi pubblici, parcheggiare e noleggiare auto e moto
Il progetto ha come obiettivo rendere la mobilità più tecnologica e sostenibile. Da domani sarà possibile aderire all'iniziativa diventando uno dei mille sperimentatori
Sviluppo economico, "1940 domande in un giorno al bando sulla digitalizzazione"
A conclusione della prima giornata di attivazione della misura, che rimarrà aperta sino al 6 maggio prossimo, sono state presentate agli uffici di Filse 1940 domande, per una richiesta di contributo superiore ai 14,8 milioni di...
Disabilità cognitiva e ritardo mentale in bambini con malformazioni cerebrali, la ricerca di Università di Genova e Gaslini
Identificati dai ricercatori dell’Università di Genova e dell'Istituto Giannina Gaslini in collaborazione con l’Aichi Developmental Disability Center nuovi meccanismi alla base dello sviluppo e del funzionamento del cervello...
L'ecosistema RAISE progettato dall'IIT di Genova, selezionato dai fondi Pnrr in Liguria
RAISE è stato pensato per consolidare l’innovazione ad alta vocazione tecnologica tra le filiere portanti dell’economia ligure e prevede un budget di 120 milioni di euro a valere sulle risorse previste per il Pnrr
Università di Genova, il matematico Giovanni Alberti si aggiudica l'ERC starting grant 2021: "Felice per questo risultato e di fare in Liguria ricerca di alto livello"
Alberti vola sul tetto d'Europa grazie al finanziamento di oltre 1 milione di euro ottenuto grazie al progetto "Sample complexity for inverse problems in PDE"
Prà, studenti in visita alla cabina di E-distribuzione
45 ragazzi dell'Istituto Galileo Galilei hanno svolto un incontro di formazione visitando l'impianto in esercizio
Approda sul litorale di Sturla il cavo sottomarino 2Africa
Africa è stato costruito dalla partnership China Mobile International, Equinix, Facebook, MTN GlobalConnect, Orange, Stc, Telecom Egypt, Vodafone and WIOCC, che ha assegnato ad Alcatel Submarine Networks (“ASN”) il compito della...
Al via il countdown per il nuovo centro internazionale d'arte contemporanea multimediale di Genova con la performance di Silvano Repetto
il progetto che fa da apripista all’apertura del MAIIIIM nuovo Centro internazionale d'Arte contemporanea multimediale di Genova, che avrà sede nel quartiere di San Teodoro, di fronte al porto
UniGe si aggiudica un ERC starting grant con il prof. Giovanni Alberti
ERC – European Research Council è l'organo dell’Unione Europea che supporta l'eccellenza della ricerca e dell'innovazione nell’ambito di Horizon Europe (2021-2027), successore di Horizon 2020
Smart Cities, al via il primo degli incontri mediterranei con 50 imprese da Italia, Spagna, Israele e Palestina
Ogni città partner del progetto europeo SME4SmartCities, ha individuato una propria sfida urbana da affrontare con soluzioni ‘smart’