/ Politica

Politica | 03 marzo 2023, 17:19

Agroalimentare, stanziati 250mila euro per valorizzare le produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche della Liguria

Piana: "Nuovo slancio alle eccellenze del territorio potenziando gli interventi promozionali"

Agroalimentare, stanziati 250mila euro per valorizzare le produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche della Liguria

Approvato in Giunta, su proposta del vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana, il nuovo “Piano regionale per gli interventi di valorizzazione delle produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche della Liguria”. Per il 2023 vi sono stati stanziati 250 mila euro.  
Nuovo slancio alle eccellenze del territorio potenziando gli interventi promozionali - dice l’assessore Alessandro Piana - con l’intesa tra Regione Liguria, Agenzia In Liguria e Sistema Camerale per dare risalto alle caratteristiche organolettiche, qualitative, di genuinità delle nostre produzioni agricole, enogastronomiche ed ittiche oltre che per la gestione dei marchi di settore. Si sta così concretizzando la creazione di un “sistema Liguria” che coinvolge sinergicamente diversi soggetti integrando a 360 gradi le azioni promozionali con trasversalità e maggiore efficacia. Per quanto riguarda il contenuto del Piano, già condiviso con i portatori di interesse del territorio durante la riunione del 24 febbraio scorso, si segnala in particolare la manifestazione biennale Slow Fish in programma a Genova nel mese di giugno. Altre kermesse di importanza nazionale e internazionale sono ad esempio Vinitaly, IFTF (International Floriculture Trade Fair), Fruit Logistica e OliOliva”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium