/ Politica

Politica | 18 luglio 2023, 15:38

Sicurezza in Val Varenna, Gambino: "Una pattuglia a valle della strada e controlli sui bus"

L'assessore alla Sicurezza, rispondendo alle interrogazioni durante il consiglio, ha spiegato quali sono gli interventi messi in campo e quali le strategie per il futuro per la zona dei laghetti della Val Varenna

Sicurezza in Val Varenna, Gambino: "Una pattuglia a valle della strada e controlli sui bus"

La sicurezza in Val Varenna è stata al centro di una interrogazione durante il consigli comunale odierno.

Rispondendo alle interrogazioni della consigliera del Pd Rita Bruzzone e del consigliere della Lega Bevilacqua circa le situino "di degrado e pericolosità per persone, sicurezza stradale e boschiva, rischio incendi, risse continue, frequentazione dei laghetti e abbandono dei rifiuti, accensione fuochi e sosta selvaggia, il tutto a ridosso di un bosco", l'assessore alla Sicurezza Sergio Gambino ha spiegato quali sono state le strategie adottate finora e quali quelle previste per il futuro.

"Il problema della frequentazione dei laghetti in Val Varenna - ha dichiarato l'assessore - è ultra decennale e si verifica ciclicamente nel periodo estivo, creando degrado, sporcizia e insicurezza stradale. Due mesi fa con AMT e i sindacati ci siamo incontrati per trovare soluzioni specifiche e mitigare il pericolo; si è svolto anche un tavolo di coordinamento provinciale di sicurezza, perché in quella zona, dove si riuniscono centinaia di persone, il problema è prevalentemente di ordine pubblico e per risolverlo servono azioni di concerto con le forze di polizia e la regia del Questore. Cerchiamo una strategia comune e abbiamo messo in campo piccole azioni, come posizionare a valle della strada una pattuglia che domenica ha fermato 48 persone; con Amt stiamo ragionando per ingaggiare volontari dei Carabinieri e della Polizia di Stato di ausilio sui bus nella tratta interessata e abbiamo firmato l'ordinanza anti alcol dalle 16. Metteremo a punto nuove regole sia in termini di orario che di zone, però dobbiamo pensare che l'azione repressiva e di controllo non potrà accontentare tutti: lo faremo per a tutela di chi vuole vivere in un contesto sicuro". 

 

 

 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium