Tra i detti maggiormente identificativi di un soddisfacente rapporto di coppia, quello più puro ed autentico, “due cuori e una capanna” è indubbiamente quello più citato. Una frase dal significato nobile: due persone pronte a condividere e coltivare il proprio amore, concedendosi reciprocamente l’esclusiva, anche a dispetto di insidie di ogni genere, prevalentemente economiche.
La capanna, infatti, identifica idealmente una convivenza fatta di piccole cose, rese grandi, però, dall’immenso e reciproco amore della coppia. Una frase, come molti sanno, che spesso trova difficilmente riscontro nella realtà. La società, d’altro canto, non è più la stessa rispetto a qualche anno fa. E la vita di coppia è diventata certamente più complicata.
Perché le donne tradiscono?
Basti pensare, ad esempio, al ruolo della donna, fortunatamente più emancipato di svariati decenni fa: oggi, oltre a dover tener conto della famiglia, lavora e cerca di mantenersi sempre in forma e piacente. Una donna più attenta alle proprie esigenze e, conseguentemente, più esigente nei confronti del partner. Situazioni che, non di rado, creano attriti all’interno della coppia.
Anche perché, viceversa, è spesso l’uomo ad essere troppo esigente, mettendo in difficoltà emotiva la propria partner. La vita di coppia, quindi, può essere in alcuni casi tutt’altro che idilliaca, come testimoniano alcune recenti ricerche demoscopiche. Nel nostro paese, ad esempio, il detto “due cuori e una capanna” identifica molto più l’universo femminile che quello maschile.
Spesso, però, questa fantastica idea non trova riscontro all’atto pratico: per i motivi più disparati, che variano dalla mancanza di attenzioni ad una semplice voglia di trovare piacere al di fuori del rapporto di coppia, le donne tradiscono con maggior frequenza il proprio partner. In Italia, infatti, il 45% delle donne intervistate afferma di aver tradito almeno una volta negli ultimi 24 mesi.
Una percentuale, quella del tradimento, che sale ulteriormente nel genere maschile: almeno il 65% afferma di essersi concesso almeno una scappatella negli ultimi due anni. Le tentazioni per gli uomini sono davvero tante: basta accedere ad Internet e trovare un portale ricco di tentazioni raffinate ed intriganti, come il sito escort-inserzioni.com, per cadere nei tentacoli del peccato.
Cambia la concezione del tradimento
Gli italiani, a conti fatti, sono il popolo più fedifrago dell’intero Vecchio Continente. O perlomeno, sono quello che dichiara maggiormente di aver tradito. Le motivazioni del tradimento, come poc’anzi accennato, sono assai differenti. Per quanto concerne l’universo femminile, al primo posto spicca la mancanza di attenzioni da parte del proprio partner.
Agli uomini viene imputata la colpa di non dare troppa importanza al tempo trascorso insieme alla propria amata, coltivando più le passioni individuali che quelle comuni o di maggior soddisfazione per la donna. In altri casi, invece, la mancanza di attenzioni fa riferimento a gesti d’affetto, parole dolci e ad una concezione dell’atto sessuale fine a sé stessa, senza alcun romanticismo.
Non tutte le donne, però, sono uguali. Ed alcune rimproverano al compagno di non essere più focoso come un tempo, di aver assopito ormai da tempo la fiammella della passione, di non desiderare abbastanza la propria donna o, addirittura, di rifiutare le avances della stessa. Situazioni piuttosto umilianti, che creano, non di rado, dei blocchi di autostima nella donna.
La mancanza di attenzioni dal punto di vista sessuale è, invece, il principale motivo per cui gli uomini tradiscono. Anche in questo caso, l’uomo cerca altrove quello che è venuto meno nel rapporto. E se un tempo il tradimento maschile era perlopiù ascrivibile solo ed esclusivamente all’atto fine a sé stesso, oggi viene concepito anche come una ricerca di complicità, voglia di vivere un rapporto di affetto che è venuto meno con la propria compagna di vita.