ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 03 maggio 2020, 17:02

Emergenza coronavirus: stabilimenti balneari e spiagge libere in Liguria, un'app per prenotare

L'app di un gruppo di giovani genovesi, BookYourBeach, faciliterà la prenotazione del lettino, ma anche l'ingresso nelle spiagge libere di alcuni Comuni della riviera ligure

Emergenza coronavirus: stabilimenti balneari e spiagge libere in Liguria, un'app per prenotare

È il portale web che vanta il maggior numero di stabilimenti balneari iscritti: circa 500 in tutta Italia, Liguria compresa. E quest’anno, in vista di una stagione estiva all’insegna dell’incertezza, e sicuramente dei posti ridotti, l’app BookYourBeach, creata da un gruppo di giovani professionisti genovesi, non solo può essere d’aiuto - più degli anni scorsi - per trovare un posto al sole o sotto l’ombrellone, ma soprattutto può agevolare i balneari, che sono tornati da alcune settimane al lavoro per predisporre le spiagge.

“All’inizio, a causa del coronavirus e del lockdown, eravamo un po’ preoccupati – spiega Matteo Mazzini - ma, contrariamente al previsto, riceviamo tutt’ora richieste da ogni parte d’Italia, non solo dai gestori liguri, che hanno capito che BookYourBeach rappresenta un ulteriore canale, accanto a quello tradizionale, utile all’incremento delle prenotazioni e a evitare assembramenti all’ingresso”.

Inoltre ai gestori l’iscrizione non costa nulla e hanno assoluta libertà di confermare o rifiutare una prenotazione, nel caso in cui non abbiano più posto. “Negli anni abbiamo modificato il nostro modello di business per andare incontro alle loro esigenze, anche perché pensiamo che un settore come questo non possa diventare completamente digitalizzato da una stagione all’altra, e che quindi, ancora per un po’, i due sistemi dovranno convivere”.

Di sicuro, ci sarà, quest’anno più che mai, la corsa per accaparrarsi un posto, e considerando che le nostre spiagge non sono vaste come quelle di altre regioni, chi non vuole rischiare di non poter entrare e farsi un tuffo in acqua, è meglio che corra ai ripari prenotando con largo anticipo: “Questa è una stagione strana, sicuramente non sarà di grandi guadagni, ma siamo contenti di poter offrire un servizio, anche se ridotto e gestito in modo diverso – continua Mazzini – perché le persone stanno già chiamando i gestori per garantirsi un posto”. Con l’app, che permette di consultare il listino di ogni stabilimento, guardarne caratteristiche e dotazioni – dal wi-fi al ristorante all’area da beach volley – si pagherà una commissione del 12% quando, una volta che sarà dato il via alla stagione, si potrà utilizzare di nuovo per cercarsi lo stabilimento preferito.

Inoltre i ragazzi di BookYourBeach stanno studiando un sistema analogo anche per le spiagge libere. Si tratta di un progetto sottoposto ad alcuni Comuni della Riviera ligure, pensato, anche in questo caso, per agevolarli. Infatti, sperando che a causa del Covid-19 le spiagge del demanio non vengano completamente chiuse, una soluzione alternativa e preferibile ai divisori in plexiglas, potrebbe essere “la regolamentazione degli ingressi attraverso un codice di prenotazione: in base alla metratura della spiaggia si può indicare la capienza massima di persone e quindi il numero dei posti prenotabili”. Il progetto è ancora in fase embrionale, ma prevede semplicemente uno steward all’ingresso, che con lo smartphone controlli il QR Code che ogni utente avrà scaricato per poter accedere. E “dal momento che tutti devono poter andare in spiaggia, anche gli anziani che non hanno un cellulare, abbiamo pensato a un centralino, che fornirà il numero di prenotazione”. In questo modo, quando si libererà un posto, il bagnante successivo potrà entrare tramite ticket.

Consoliamoci così: non avremo più il problema di dover stare attaccati al fastidioso e invadente vicino d’ombrellone o d’asciugamano.

Medea Garrone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium