Durante il weekend appena trascorso gli agenti di polizia hanno pattugliato le zone del centro storico: durante il servizio hanno notato un assembramento di cittadini all’ingresso di un negozio di alimentari di via Prè a Genova, alla vista delle divise tutti i clienti si sono dileguati; all’interno del locale hanno trovato un dipendente 28enne che è stato sanzionato per il mancato controllo del distanziamento di almeno un metro tra gli avventori.
I poliziotti sono stati inoltre costretti a contattare la locale Asl a causa delle numerose lacune igieniche riscontrate: escrementi di roditori tra gli scaffali e i bancali del deposito interno, commistione tra generi alimentari e detersivi, residui di alimenti e sporcizia non rimossa da tempo sia dal pentolame che dagli utensili da cucina, frigoriferi spenti al cui interno c’erano generi alimentari da conservare a basse temperature, numerosi alimenti scaduti; pronto per la vendita c’era inoltre un cesto di baguette surgelate senza alcuna indicazione circa la provenienza, tutto il materiale è stato sequestrato ed affidato ad Amiu per la distruzione.
Nello stesso fine settimana gli agenti hanno sanzionato nove persone per la violazione delle disposizioni in materia di contenimento covid, una di queste è la proprietaria di un locale di Cornigliano che, a saracinesca semiabbassata, serviva alcolici a dieci persone assembrate all’interno dell’angusto bar peraltro fuori dall’orario consentito.
In Breve
venerdì 22 gennaio
(h. 08:42)
(h. 07:52)
giovedì 21 gennaio
(h. 22:02)
(h. 18:20)
(h. 17:37)
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Accadeva un anno fa
Cronaca
Attualità