Adattare all’inverno i dehors temporanei che da quest’estate riempiono piazze e vie: basterà compilare un’autocertificazione dopo aver seguito le semplici indicazioni contenute nel vademecum comunale: per aiutare i pubblici esercizi a non dover rinunciare agli spazi per i clienti e ad essere in regola con le norme sul distanziamento il Comune di Genova ha stabilito che bar e ristoranti potranno chiedere di dotare lo spazio esterno dell'attività di somministrazione o ristorazione con una protezione temporanea per il freddo, con paratie e coperture.
“In un momento storico così delicato come l'attuale – dichiara l’assessora comunale a Commercio e artigianato Paola Bordilli – diventa sempre più fondamentale stare accanto alle imprese, far sentire loro la nostra vicinanza con fatti e processi concreti; ringrazio le associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, con cui abbiamo condiviso un percorso di lavoro rapido ed efficace; siamo al fianco delle attività, aperti al dialogo e ad ogni tipo di suggerimento. Genova, città pioniera dei dehor post covid, continua a sostenere il comparto del food, ne riconosce l'alto valore e lo ringrazia per il rispetto delle regole che costantemente attua”.
In Breve
venerdì 15 gennaio
(h. 19:07)
(h. 18:26)
(h. 18:15)
(h. 16:15)
(h. 15:05)
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web
