/ Economia

Economia | 05 febbraio 2021, 07:00

Segreti e accortezze per avere pelle e capelli sani durante l'inverno

La pelle del viso è più esposta alle condizioni meteorologiche avverse, motivo per cui è necessario prestare massima attenzione.

Segreti e accortezze per avere pelle e capelli sani durante l'inverno

L'inverno è la stagione più impegnativa per la cura della pelle e dei capelli. Le basse temperature, il vento e la neve possono causare irritazioni e secchezza. Uno dei modi per proteggere la pelle e i capelli dagli effetti dannosi del freddo è la cura adeguata. In seguito presentiamo alcuni accorgimenti per la cura della pelle del viso, del corpo delle mani e dei capelli durante il periodo freddo.

 

1. Prendersi cura della pelle del viso

La pelle del viso è più esposta alle condizioni meteorologiche avverse, motivo per cui è necessario prestare massima attenzione. Eseguire la cura mattutina e serale con l'uso di un cosmetico detergente viso delicato, scegliere cosmetici che non secchino la pelle. Tuttavia, evitare i prodotti che contengono ingredienti altamente detergenti, che si riconoscono dall'intensa formazione di schiuma a contatto con l'acqua. In inverno, sono sconsigliati perché rimuovono lo strato lipidico della pelle, rendendola più soggetta a irritazioni. Invece, cercare di usare cosmetici detergenti contenenti aloe vera o alghe per detergere delicatamente e lenire la pelle secca. Inoltre, non dimenticare il peeling, in questo periodo dell'anno, optare per un'esfoliazione delicata ed enzimatica.

La scelta della crema viso è una questione molto individuale e dipende dal tipo di pelle. Tuttavia, tenendo conto delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, per ogni tipo di pelle si dovrebbero seguire regole simili. Gli specialisti del marchio Kiehl's https://makeup.it/brand/393745/ hanno affermato in un'intervista televisiva “Consigliamo prima di tutto, la presenza di lipidi, anche se si ha la pelle grassa o mista. Oli vegetali delicati, cere e burro di karité - componenti che proteggeranno il viso, ma non ostruiranno i pori. Tuttavia, per il tipo secco di pelle o addirittura atopico, consigliamo di applicare sul viso oli di cocco, macadamia, avocado, semi di lampone, semi di zucca, olivello spinoso, nocciolo di albicocca, argan, canapa e altri.

Nel caso in cui, si va in montagna a sciare, si consiglia di applicare protezione solare. Il sole in inverno può essere pericoloso, soprattutto quando i suoi raggi si riflettono sullo strato di neve e ghiaccio, quindi possono persino causare scottature”.

 

2. Nutrire la pelle del corpo

Iniziare la cura della pelle del corpo con una doccia veloce, durante la quale si dovrebbe usare alternativamente acqua tiepida e calda, grazie alla quale non solo si rafforza il corpo, ma si allena anche la muscolatura dei vasi sanguigni, favorendo una buona vascolarizzazione, stimolando la circolazione, aiutando la pelle a resistere meglio al freddo. Usare cosmetici detergenti delicati contenenti oli vegetali, che oltre a nutrire, creeranno un filtro protettivo sull’epidermide che assicurerà comfort per tutta la giornata.

Immediatamente dopo la doccia asciugare la pelle dall'acqua in eccesso con un asciugamano e quindi applicare un cosmetico idratante e nutriente, scegliere creme, balsami e oli corpo ad alto contenuto di oli vegetali di cocco, macadamia, avocado, semi di lampone, semi di zucca, olivello spinoso, nocciolo di albicocca, argan, canapa e altri.

3. Curare e coccolare le mani

La paraffina è un ingrediente che cerchiamo di evitare nelle creme viso, ma durante il periodo freddo può essere una vera medicina per la pelle delle mani secche. Oltre ad idratare, crea una barriera protettiva sulla superficie dell'epidermide, prevenendo così le irritazioni causate dal vento, freddo e neve. Nella composizione delle creme mani da usare durante il periodo freddo, cerchiamo vaselina, cere, oli vegetali e glicerina, preferibilmente situati in cima alla lista degli ingredienti. Inoltre, non dimenticare mai di indossare i guanti.

 

4. Nutrire e idratare i capelli
Il freddo fa sì che le ghiandole sebacee lavorino più lentamente, quindi rilasciano meno sebo, privando i capelli del suo naturale strato protettivo di grasso. I capelli diventeranno rapidamente secchi e opachi.
Per avere cura dei capelli durante il periodo freddo è importante attenersi alle seguenti regole:

  • Asciugare accuratamente i capelli prima di uscire di casa! Non usciamo mai con i capelli umidi, non solo per non prendere il raffreddore. Il freddo li fa mantenere umidi a lungo, il che distrugge la loro struttura e li rende molto inclini a rompersi.
  • Scegliere e usare shampoo delicati! Scegliere uno shampoo delicato dall'effetto idratante che si adatti al tipo di capelli.
  • Non sciacquare i capelli con acqua molto calda. L’acqua molto calda provoca lo scioglimento dei capelli e l'apertura delle cuticole. Non può essere completamente evitata, ma utilizzando acqua calda durante il lavaggio e acqua tiepida per il risciacquo si otterrà la chiusura delle cuticole. Questo effetto può essere ottenuto anche utilizzando un risciacquo con acqua e aceto di mele o succo di limone.
  • Idratare i capelli! I capelli hanno bisogno di essere idratati durante il periodo freddo. Grazie a questo, si evita la formazione di elettricità statica e si riducono i danni causati dallo sfregamento dei capelli sotto i cappelli. Per l'idratazione, usiamo shampoo idratanti, balsami, sia con risciacquo che senza risciacquo. Fare attenzione agli ingredienti di maschere e balsami, scegliere quelli preziosi e ricchi di emollienti: oli vegetali, alcoli grassi (alcool cetearilico), acidi grassi, burri e oli vegetali.

La cura della pelle e dei capelli in inverno è una questione molto ampia, ma se ti attieni ai suggerimenti sopra menzionati, le loro condizione saranno molto migliori.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium