/ Cronaca

Cronaca | 30 gennaio 2023, 18:54

Geo Barents, concluso l'incontro in questura con il comandante e il capo progetto

Al momento Medici senza frontiere non ha fornito ulteriori dettagli sull'esito. Nel caso in cui la violazione del “decreto Piantedosi” venisse accertata sono previste pesanti sanzioni e un fermo di due mesi

Geo Barents, concluso l'incontro in questura con il comandante e il capo progetto

Si è concluso da poco, ma senza ulteriori dettagli sull’esito, l’incontro in questura tra il comandante della nave, il capo progetto della Geo Barents e la polizia, incaricata dal prefetto di La Spezia Maria Luisa Inversini. Lo comunica Medici senza frontiere.

La nave della Ong, che è arrivata nel porto di La Spezia con a bordo 237 migranti, ha effettuato tre diversi salvataggi prima di raggiungere la sua destinazione: l’incontro appena concluso si è reso necessario per eseguire gli accertamenti sulla violazione eventuale del “decreto Piantedosi”, che impone alle navi delle Ong di arrivare al porto sicuro senza effettuare soste per effettuare ulteriori salvataggi in mare, non appena ricevuta l’indicazione dell’approdo.

"Non abbiamo fatto niente di contrario alle misure stabilite - aveva detto sabato scorso Matias Gil, capomissione di Medici senza frontiere -. Se ci sono situazioni di pericolo non possiamo abbandonare le persone in mare. Cosa sarebbe stato dei bambini piccoli, con il mare che stava cominciando a peggiorare?". 

Nel caso in cui la violazione del decreto venisse accertata, le sanzioni saranno molto pesanti: una multa da 10 a 50mila euro per il comandante, e il fermo dell’attività per due mesi. 

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium