Gli eSports, o giochi virtuali competitivi, stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo, con milioni di appassionati che seguono i tornei e le competizioni.
Sebbene la maggior parte degli eventi eSports sia trasmessa in streaming su piattaforme online come Twitch YouTube e anche su siti non AAMS.
In questo articolo, esploreremo i migliori canali e piattaforme di streaming per vedere gli eSports in TV, così come le opzioni disponibili per chi desidera guardare gli eventi online.
Canali TV per gli eSports
Sebbene la maggior parte degli eventi eSports sia trasmessa in streaming su piattaforme online, ci sono alcuni canali TV che trasmettono eventi e competizioni. Questi includono:
● ESPN: ESPN ha trasmesso eventi eSports come il campionato di League of Legends e la finale della Overwatch League.
● BBC: la BBC ha trasmesso alcuni eventi eSports come il campionato di League of Legends e i tornei di Hearthstone.
● Sky Sports: Sky Sports ha iniziato a trasmettere eventi eSports nel 2019, tra cui tornei di FIFA e Formula 1 eSports.
● Rai Sport: la Rai ha trasmesso alcuni eventi eSports come la finale italiana di League of Legends.
Piattaforme di streaming per gli eSports
La maggior parte degli eventi eSports è trasmessa in streaming su piattaforme online come Twitch e YouTube.
Ecco alcune delle migliori piattaforme di streaming per gli eSports:
Twitch
Twitch è senza dubbio la piattaforma di streaming più popolare per gli eventi eSports.
Fondata nel 2011 come piattaforma di streaming di giochi, Twitch si è rapidamente evoluta in una delle principali destinazioni per gli appassionati di eSports.
La piattaforma è di proprietà di Amazon e conta milioni di utenti che la utilizzano per seguire le competizioni di eSports in tutto il mondo.
Una delle caratteristiche distintive di Twitch è la sua natura interattiva. Durante gli eventi, gli spettatori possono commentare e interagire con altri utenti in tempo reale, rendendo l'esperienza di visione degli eSports più coinvolgente e divertente.
Twitch offre funzionalità avanzate come la possibilità di vedere le registrazioni delle partite precedenti e di seguire i giocatori e i team preferiti.
Twitch ha anche sviluppato una serie di programmi di partner e sponsorizzazioni per gli streamer e i professionisti degli eSports, aiutandoli a monetizzare il loro lavoro e a costruire una base di fan dedicati.
Twitch è diventata una destinazione di riferimento per tutti coloro che seguono gli eSports e offre un'esperienza di visione di alta qualità per chiunque voglia godersi le competizioni virtuali in diretta.
YouTube
YouTube è una piattaforma di streaming alternativa molto popolare per gli eventi eSports.
Grazie alla sua vasta gamma di contenuti, come partite, interviste e documentari, YouTube ha guadagnato una base di fan molto solida.
Youtube, ha una funzione di replay, che consente agli spettatori di riprodurre gli eventi a loro comodo.
Anche YouTube ha la possibilità di commentare e interagire con altri spettatori durante gli eventi, il che lo rende una scelta interessante per gli amanti degli eSports.
YouTube è una piattaforma molto versatile che consente agli utenti di creare playlist personalizzate e salvare i video preferiti per guardarli successivamente.
Grazie alla sua ampia gamma di contenuti è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati di eSports, dai principianti ai professionisti.
Molti team e organizzazioni utilizzano YouTube per caricare i propri video e diffondere le loro partite, rendendolo un'ottima fonte di informazioni e contenuti per gli appassionati.
Grazie alla sua stretta integrazione con Google, YouTube offre anche funzionalità avanzate come la ricerca di video tramite parole chiave e la possibilità di creare canali personalizzati per seguire i propri giocatori e team preferiti.
Facebook Gaming
Facebook Gaming è una piattaforma di streaming relativamente nuova, ma in rapida crescita, che offre la possibilità di guardare gli eventi eSports su Facebook.
Grazie alla vasta rete di utenti di Facebook, la piattaforma è in grado di raggiungere un vasto pubblico in tutto il mondo, offrendo ai fan degli eSports la possibilità di guardare le partite e gli eventi in diretta.
Facebook Gaming offre la possibilità di interagire con gli altri spettatori e di commentare le partite in tempo reale.
Questa funzione rende l'esperienza di guardare gli eSports su Facebook molto coinvolgente e divertente.
La piattaforma sta anche sviluppando nuove funzioni per migliorare l'esperienza di streaming degli utenti, tra cui la possibilità di creare squadre e tornei personalizzati.
In questo modo, gli appassionati di giochi virtuali possono creare le proprie competizioni e sfidarsi con altri utenti in tutto il mondo.
Facebook Gaming offre la possibilità di guardare i video degli eventi eSports anche in differita, quindi è possibile vedere le partite anche dopo che sono state trasmesse in diretta.