ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 13 marzo 2023, 07:00

Cerimonie ed eventi: sempre più di tendenza le bomboniere ecosolidali

Una bomboniera che accompagna un evento non deve solo essere bella, ma può anche avere un significato importante.

Cerimonie ed eventi: sempre più di tendenza le bomboniere ecosolidali

Una bomboniera che accompagna un evento non deve solo essere bella, ma può anche avere un significato importante: per questo, sono sempre più diffuse quelle ecosolidali che supportano iniziative benefiche e sono quindi anche portatrici di un messaggio profondo e attuale.

Le iniziative riguardano per esempio il cambiamento climatico e vengono realizzate con materiali più sostenibili. Inoltre, i proventi possono andare anche a società animaliste a protezione di specie in via di estinzione o in pericolo come le api.

Proprio grazie al fatto che permettono di celebrare un evento e, al tempo stesso, sostenere un progetto, un'iniziativa o un'associazione benefica, al giorno d’oggi le bomboniere ecosolidali rappresentano un’opzione sempre più gettonata in occasione di feste e cerimonie.

Scegliere bomboniere ecologiche

Tra le bomboniere più di tendenza che celebrano davvero il verde a 360 gradi, non possono mancare le piantine, deliziosamente riposte in vasetti segnaposto che possono essere sia grasse che non, come nel caso dei rametti di ulivo o dei bonsai: diventa così simbolico e tangibile il sostegno che viene dato ad associazioni come Legambiente o Save the Queen, dedicata proprio alle api.

Talvolta, lo stesso vasetto è frutto di un minuzioso lavoro di artigianato altamente ecosostenibile e che promuove anche le botteghe tipiche di una regione, come la ceramica o il legno lavorato, nonché materiali quali bambù o carta di riso. Questi ultimi, ovviamente, si impiegano per ricreare dei sacchetti nei quali riporre confetti e chiusi con lacci in seta e lino di diverse fogge e colori. Talvolta, all'interno dei sacchetti vengono riposti anche dei semi da piantare. Molto di tendenza è anche la carta da piantare, ovvero strati di carta riciclata lavorati secondo forme diverse a contenere dei semi pronti per essere interrati.

Talvolta, le bomboniere vengono anche solo rifinite con piccoli oggetti decorativi in ceramica o corniola, una delle conchiglie più belle e versatili dell'ambiente marino che può impreziosire anche la bomboniera più semplice.

Molto spesso, le bomboniere ecosolidali realizzate in questi materiali sono già assemblate e si può scegliere solo il colore di un sacchetto o di un nastro, in altri casi si possono anche assemblare secondo il proprio gusto e le proprie esigenze. Personalizzabili sono anche quelle sostenibili di tipo gastronomico.

Le bomboniere enogastronomiche e biologiche

Essere solidali con l'ambiente significa, come già accennato, scegliere anche prodotti e le lavorazioni tipiche di un territorio: ecco quindi nascere bomboniere profondamente legate a produzioni locali anche di tipo enogastronomico. Spesso, in effetti, le aziende agricole sono dedite a coltivazioni biologiche, senza l'uso di diserbanti o altri prodotti nocivi: si possono così donare bomboniere che contengono vasetti di miele, marmellate o creme spalmabili tipiche di una zona e rigorosamente biologiche, oppure conserve salate di ogni genere.

Nelle zone della Sicilia, ad esempio, si realizzano le famose paste di mandorla, la cioccolata di Modica e si coltivano i noti pistacchi di Bronte: offrire agli invitati una bomboniera con questi prodotti equivale non solo a sostenere iniziative ecosostenibili, ma anche a donare un pezzetto di queste terre.

Altre volte, il tema della gastronomia è riferito a oggetti artigianali quali possono essere taglieri in maiolica finemente dipinti a mano, tazze, bicchieri, contenitori per abbellire un centrotavola, come dei portacandele da tenere anche all'aperto nelle serate estive. Nei vasetti di miele o marmellata si possono anche abbinare piccoli oggetti decorativi ma utili, come i classici prendi-miele o cucchiaini in legno o in altro materiale.

I rivenditori più attendibili di bomboniere ecosolidali sono quelli che includono le certificazioni ufficiali delle società che sostengono e offrono anche la possibilità di visionare in concreto i progetti a cui sono riferiti.

 


TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium