ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 29 giugno 2023, 07:00

Gancio traino, tutto quello che bisogna sapere

Per chi ha particolari esigenze di carico o di spazio in auto, poter installare un gancio traino nella propria vettura può essere un’ottima soluzione

Gancio traino, tutto quello che bisogna sapere

Per chi ha particolari esigenze di carico o di spazio in auto, poter installare un gancio traino nella propria vettura può essere un’ottima soluzione. Questo strumento, infatti, consente di trainare rimorchi e carrelli per il trasporto di merci o di altri veicoli come le moto o le biciclette.

Il suo utilizzo, quindi, può essere la giusta risoluzione in caso di situazioni in cui è necessario caricare la propria vettura con mezzi pesanti. L’unico svantaggio, però, risiede nelle normative che è necessario seguire in caso di installazione del gancio traino nella propria automobile.

Per tale ragione, un’alternativa potrebbe essere quella di noleggiare un’auto. Il servizio di noleggio a lungo termine per privati e per aziende di movenzia.com, ad esempio, può essere un’ottima idea per tutti coloro che non possiedono la documentazione necessaria per l’omologazione di questo strumento. Questo servizio, infatti, consente di disporre di una propria vettura già accessoriata.

Vediamo di seguito che cos’è questo strumento e quali sono le norme per il montaggio da rispettare.

Gancio traino: che cos’è e come si usa

Il gancio traino è uno strumento meccanico statico, che può essere installato nella propria vettura al fine di trainare rimorchi, roulotte, ma anche carrelli per il trasporto di oggetti pesanti, come le moto o le biciclette. A seconda delle proprie esigenze, quindi, si potrebbe decidere di omologare la propria auto per un montaggio stabile di questo gancio, in modo che sia ben aderente al telaio del veicolo.

Ci che va detto è che esistono diverse tipologie di gancio traino, ognuno dei quali devi essere adatto al proprio modello di auto, in quanto uno generico potrebbe non andare bene.

Nell’acquisto del giusto gancio traino, quindi, questo sarà un aspetto da considerare, oltre al prezzo e al peso per il quale viene comprato.

Infatti, esistono diversi ganci che nascono per rimorchi che hanno una massa a pieno carico che non vada oltre i 750 kg, ideali quindi per volumi leggeri. A questi si aggiungono poi i traini più grandi, ma anche quelli usati. Si può anche decidere di scegliere tra modelli fissi, quindi non estraibili dal veicolo e sempre ben visibili.

Quando si acquista il gancio traino, inoltre, soprattutto se usato, è necessario accertarsi che questo sia dotato dei documenti opportuni, come le linee guide per il montaggio e la dichiarazione di montaggio con firma e timbro di un installatore. Oltre a ciò, il set acquistato deve essere completo di accessori, come viti piastre e tutto ciò che occorre per montare correttamente il gancio traino sull’auto, compresa la centralina e il set elettrico.

La sua omologazione, infatti, è necessaria per garantire un utilizzo corretto dello strumento. Il quale è utile, appunto, per il traino di carichi pesanti.

Cosa sapere sull’omologazione del gancio traino

Un aspetto che non bisogna sottovalutare quando si decide di installare nella propria vettura il gancio traino è proprio l’omologazione di questo strumento.

Questa è, infatti, la regola che sta alla base dell’utilizzo di questo strumento una volta che è stato montato sulla propria auto. Tale strumento deve, infatti, essere collaudato prima dell’uso, in modo che non si incorra in gravi inconvenienti mentre si stanno trasportando carichi pesanti.

Il collaudo permette di verificare se la robustezza, la sicurezza e la praticità dell’accessorio sono conformi alle leggi previste e per farlo è necessario eseguire dei test sul gancio, in modo che attraverso diversi tentativi ci si accerti della sua reale capacità di traino. Una volta terminata questa analisi verranno rilasciati i documenti che assicurano allo strumento la regolarità della sua circolazione su strada.

In questa fase verrà, infatti, incollato sulla carta di circolazione un tagliando adesivo, in modo che, in fase di controllo, tutto sia regolarizzato e si eviti di incorrere in gravi sanzioni.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium