ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 21 luglio 2023, 07:00

Camion Vela: Le nuove strategie comunicative per fare una buona pubblicità anche a Genova

Il mondo nel corso del tempo è mutato e sta ancora cambiando

Camion Vela: Le nuove strategie comunicative per fare una buona pubblicità anche a Genova

Il mondo nel corso del tempo è mutato e sta ancora cambiando. Risulta essere in continuo divenire, tra le sue luci e le sue ombre e, soprattutto, tra le sue nuove attitudini e necessità. Nella società postmoderna l esigenze e i ritmi di vita sono cambiati, così come i consumatori. Ad oggi ci troviamo di fronte un consumatore maieutico o postmoderno o, meglio ancora, un “prosumer”, ossia un produttore che a contempo è consumatore, anche nel caso del noleggio camion vela. Ad oggi non si soddisfano più soltanto i bisogni primari. L’acquisto è la realizzazione di un desiderio, uno sposare i valori e gli obiettivi di una marca. La marca, di fatto, non è altro che un costrutto semiologico che differenza un prodotto uguale da un altro prodotto. Ciò che cambia non è la sostanza ma la forma. L’aspetto esteriore e comunicativo del brand sono fondamentali, perché vanno ad attirare e a fedelizzare un determinato target di persone che si sente rappresentato, emozionato e compreso. La pubblicità non può più essere scissa in modo netto dal marketing. Nel 2010, di fatto, è stato coniato il nuovo termine e neologismo “Advermarketing”, proveniente dalla crasi tra l’advertising ed il marketing. La pubblicità, per l’appunto, non va più intesa nel suo senso tradizionale, perché i media generalisti hanno perso consensi negli ultimi anni e per questo le metodologie pubblicitarie sono state messe in discussione e sono state rielaborate e, soprattutto, sono state adattate a nuovi mezzi di comunicazione. Di conseguenza, si è iniziato a veicolare i messaggi pubblicitari avvalendosi dell’uso di numerosi metodi non convenzionali e tutt’altro che convenzionali, ossia quelli appartenenti anche alla sfera del marketing. Tra le varie strategie usate, risultano quelle dell’ambient marketing e l’Out – Of – Home Advertising (OOH). Si tratta di strategie pubblicitarie veicolate negli ambienti urbani e pubblici, al di fuori del nido familiare. Si rivela una tecnica vincente perché riesce a raggiungere in ogni luogo e in ogni momento il prospect, ossia il potenziale cliente, facendo crescere in lui il desiderio di compiere una call-to-action. Ad oggi sono davvero numerosissime le attività imprenditoriali che hanno compreso la potenzialità di queste strategie pubblicitarie emergenti e che, di conseguenza, si sono adeguate. Tra i servizi di pubblicità Outdoor più efficienti spiccano sicuramente quelli di Camion Vela 24, specializzati in noleggio camion vela, i quali operano su Genova, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e tutta l’Italia.

Perché l’uso dei trotter e delle vele pubblicitarie funziona bene

Le vele pubblicitarie risultano essere delle strategie pubblicitarie vincenti. Sono delle vele che ritraggono le pubblicità delle varie attività clienti e, attraverso un itinerario stradale per tutti i punti strategici della città, arrivano a tutti i possibili consumatori che passano per quelle zone. Sono una tipologia di pubblicità che da nell’occhio e che raggiunge il cliente fino a destinazione. I luoghi scelti, poi, sono studiati nel dettaglio. Le vele arrivano nei posti più importanti, frequentati, amati e affollati delle varie città. Solitamente le vele pubblicitarie passano anche agli svincoli autostradali e in prossimità dei centri commerciali. Sono un ottimo esempio di pubblicità integrata, dinamica e in movimento. A riportare determinati esempi è proprio il direttore di Camion Vela 24: “Molti brand scelgono di mostrarsi fuori dalla stazione di Milano Centrale o ancora RDS nella zona dell’Arena di Verona. Una prassi curiosa è quella di Radio Sportiva che vuole diversi mezzi a cerchio nei pressi degli stadi due o tre ore prima della partita. In questo modo vanno cercando un grande impatto scenografico su quelle persone che si recano allo stadio parecchio tempo prima del match. Probabilmente si tratta dei più appassionati rappresentano esattamente il loro target. Chicco, invece, ci ha chiesto di muoverci vicino alle scuole negli orari di entrata o uscita. Giocando con spazi urbani e tempi si può arrivare ad una profilazione quasi da social. Pur con le dovute ed ovvie proporzioni”.

I prezzi e i preventivi

Ogni attività ha la sua linea e le sue necessità. Proprio per questo, Camion Vela 24 punta tutte le sue fish sul dialogo e le personalizzazioni delle strategie con i potenziali clienti. In basi agli individuali obiettivi dell’azienda in questione, è possibile richiedere preventivi gratuiti. Sempre in merito ai prezzi, però, il direttore ha anche rilasciato delle informazioni orientative: “L’entry level è di 990 euro settimanali oltre al costo di affissione di 70 euro. In questo caso sono vele 4X3 metri oppure 6X3 metri. Andando sul Big Sail i costi cambiano perché arriviamo a 3.600 euro la settimana ma il costo dell’impianto è di 1.200 euro. Su questi veicoli, infatti, non si posiziona una carta normale ma sono 108 metri quadri di pvc. Si ottiene un’ottima resa bifacciale ma chiaramente costa di più. L’aspetto positivo, però, è che i pvc possono essere riutilizzati anche per tre o quattro distinte campagne. Hanno un’usura meno verticale della carta”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium