/ Attualità

Attualità | 02 settembre 2023, 12:33

Santo Stefano D'Aveto ricorda il Carabiniere Albino Badinelli

Morì il 2 settembre 1944 per salvare un gruppo di venti civili che i nazifascisti minacciavano di trucidare come rappresaglia a un attacco subito

Santo Stefano D'Aveto ricorda il Carabiniere Albino Badinelli

Questa mattina a Santo Stefano d’Aveto, in occasione del 79simo anniversario della sua morte, è stata commemorata la figura del Carabiniere Albino Badinelli, insignito della medaglia d’oro al valor civile alla memoria per essersi sacrificato il 2 settembre 1944 per salvare un gruppo di venti civili che i nazifascisti minacciavano di trucidare come rappresaglia a un attacco subito.

Alla cerimonia sono intervenuti il comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri di Genova Tenente Colonnello Michele Lastella, i Sindaci di Comuni di Santo Stefano d’Aveto Giuseppe Tassi, di Mezzanego Danilo Repetto e il Presidente del Parco dell’Aveto  Avvocato Tatiana Ostiensi. Al termine della cerimonia, nel corso della quale sono state depositate le corone d’alloro dell’Arma e dell’Amministrazione comunale, Don Tommaso Mazza, pronipote dell’eroe, ha recitato la preghiera per la beatificazione di Albino Badinelli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium