/ Cultura

Cultura | 08 febbraio 2025, 08:00

Il genovese Maurizio Stragapede è tra i nomi di ArteGenova 2025: “La pittura libera quello che ho dentro”

Autodidatta, ha iniziato a dipingere quasi per gioco da ragazzo, e non ha più smesso. Dal 14 al 16 febbraio le sue opere astratte saranno esposte al Padiglione Blu in occasione della diciannovesima edizione della mostra mercato

Maurizio Stragapede non è un artista ordinario. Non ha studiato in accademie prestigiose né coltivato un'aspirazione precoce alla fama. La sua storia è quella di un uomo che ha scoperto la pittura come una via di fuga da ciò che non poteva dire a parole. “Tutto è iniziato quasi per gioco - racconta - ho preso in mano una matita dopo una delusione amorosa, e da lì è scattato qualcosa”. Quel primo ritratto, nato dalla necessità di dare forma a un ricordo, è stato il punto di partenza di un viaggio nell’anima, che oggi trova espressione nelle sue opere astratte.

Stragapede, che esporrà ad ArteGenova dal 14 al 16 febbraio, ha iniziato con il figurativo, attratto dai maestri dell'impressionismo come Van Gogh. Ma presto ha capito che la sua vera vocazione era altrove, in quel territorio indefinito dove forma e colore si incontrano per creare qualcosa di nuovo, di personale, quasi di ancestrale. “L’astrattismo ti dà la libertà di esprimere ciò che non sai nemmeno di avere dentro” dice, con un sorriso pensieroso. “Magari c’è qualcosa che rimane compresso nel dovere quotidiano, nel lavoro... e la pittura ti permette di farlo uscire”. 

Le opere che porterà alla fiera, tre disegni-collage, sono il frutto di questo processo liberatorio. Sono nate senza un piano, senza una struttura precisa, come un flusso di coscienza tradotto su carta. Solo dopo averli creati, Stragapede ha preso un attimo per riflettere su ciò che aveva prodotto, per capire cosa quelle linee e quei colori potessero raccontare. “Ognuno ci vede quello che vuole” dice con semplicità. “Talvolta mi vengono raccontate interpretazioni a cui io non avevo minimamente pensato, ma nell’arte tutti diamo il nostro personale significato”.

ArteGenova, che quest’anno accoglierà oltre cento gallerie internazionali nel rinnovato Padiglione Blu della Fiera di Genova, è il luogo ideale per artisti come Stragapede, che non cercano il clamore, ma il contatto autentico con il pubblico. La mostra-mercato offre una panoramica vasta, dai grandi maestri del Novecento come Picasso e Warhol fino alle nuove espressioni della crypto-arte, passando per i tanti talenti genovesi. In questo contesto, le opere di Stragapede trovano il loro spazio insieme agli artisti dell’associazione culturale Il Cerchio Cromatico di Genova. “È bello partecipare” dice Stragapede, “non solo per esporre, ma anche per vedere il lavoro degli altri, confrontarsi, crescere” L’artista non si considera un professionista, non vive per l'arte, ma attraverso di essa. Le sue esposizioni passate a Genova, Milano e altri luoghi sono state per lui più occasioni di condivisione che non traguardi da raggiungere. La pittura, per lui, è un’arte silenziosa, una finestra aperta su un mondo interiore che ha bisogno di essere liberato.

Ad ArteGenova, il pubblico avrà l’opportunità di acquistare le sue opere, ma per Stragapede non è mai stata una questione di marketing: “Dipingo perché mi piace, non per altro” ammette con sincerità. Tuttavia, le sue creazioni, così intime e genuine, sono pronte a toccare corde profonde in chi le osserva. Ogni tela, ogni collage, racchiude un pezzo di quella urgenza interiore che l’artista ha imparato a trasformare in bellezza visiva. 

Arte Genova sarà allestita all’interno del Padiglione Blu della Fiera di Genova e sarà aperta dal 14 al 16 febbraio dalle 10 alle 20. Il costo del biglietto è di 12 euro, ridotto 8, online entro il 13 febbraio 10 euro. Abbonamento 18 euro. Ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni e per le scolaresche.

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium