Sestri Ponente si prepara ad accogliere la ventottesima edizione di 'Sestri come Montmartre', la celebre esposizione artistica all’aperto che ogni anno anima il cuore pedonale della delegazione. L'appuntamento è per venerdì 6 e sabato 7 giugno, quando una cinquantina di artisti, tra pittori, scultori, ceramisti, mosaicisti e creativi, trasformeranno via Sestri in un vero e proprio percorso espositivo, aperto a tutti e immerso nell’arte.
Un evento che, nel corso degli anni, ha ospitato centinaia di artisti provenienti da diverse regioni italiane, offrendo al pubblico un'ampia varietà di opere, tra cui pittura, scultura, ceramica e mosaico. La scelta di via Sestri come location non è casuale: la strada pedonale, cuore pulsante del quartiere, diventa un palcoscenico ideale per l'espressione artistica, coinvolgendo attivamente residenti e visitatori.
“Le giornate sono venerdì 6 e sabato 7 giugno, e quest’anno si svolgerà solo in via Sestri, perché piazza dei Micone era già occupata da altre iniziative”, spiegano dal Civ di Sestri Ponente, che organizza l’evento. “In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata al fine settimana successivo, venerdì 13 e sabato 14 giugno. Quest’anno saranno circa cinquanta gli artisti presenti: ci saranno pittori, scultori, ceramisti, mosaicisti, e anche un ceramista che lavora la terracotta fuori regione. Oltre agli artisti, parteciperanno anche alcune associazioni impegnate in attività di sensibilizzazione sociale”.
Un momento speciale dell’edizione 2025 sarà il contest 'Sestri come Montmartre per David Bowie', un omaggio a Irene Rizzo, storica organizzatrice della manifestazione: “Il contest nasce per ricordare la nostra amica e collega Irene Rizzo, che per tanti anni ha curato l’organizzazione dell’evento. Per lei abbiamo pensato a questo tributo: una giuria d’eccezione, composta da cinque persone con diverse competenze artistiche, valuterà le opere partecipanti e assegnerà un premio speciale. Nella giuria sarà presente anche la figlia di Irene. L’idea di dedicare il concorso a David Bowie nasce dal fatto che Irene lo adorava: ogni artista potrà così proporre un’opera ispirata a Bowie e alla sua multiforme creatività”.
L’iniziativa si conferma uno dei momenti culturali più attesi del quartiere, capace di coinvolgere non solo gli abitanti di Sestri, ma anche visitatori da tutta la Liguria e da fuori regione: “Ci aspettiamo tanti visitatori, sia dalla nostra regione che da altre parti d’Italia. Sestri come Montmartre è un modo per far vivere pienamente la delegazione a chi ci abita, ma anche per farla conoscere all’esterno", racconta il Civ.
E ancora: "L’anno scorso il nostro slogan era ‘L’arte nuoce gravemente all’ignoranza’, perché crediamo che l’arte abbia il potere di trasmettere emozioni e conoscenza. Vedere opere in strada rende il quartiere più bello, più accogliente. Ed è proprio questo che il pubblico si aspetta: un evento unico, che si svolge solo una volta all’anno e che unisce sorpresa, attesa e meraviglia. È davvero emozionante vedere via Sestri piena di artisti”.
L’orario dell’esposizione, che si adatterà alla presenza delle attività commerciali lungo la via, sarà dalle 9.00 alle 19.30.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina ufficiale dell'evento: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064897141447