Avvicinarsi al mondo delle criptovalute può sembrare un po’ come provare a nuotare in mare aperto senza aver mai messo piede in piscina. Eppure, sempre più italiani decidono di fare il grande salto, attirati da storie di successo, innovazione e dalla possibilità di gestire in autonomia i propri investimenti digitali. Proprio per aiutare chi parte da zero, molte piattaforme hanno reso il processo più accessibile e intuitivo. Un esempio concreto? CEX.IO Italia, che ha semplificato l’ingresso nel mercato crypto offrendo strumenti chiari, adatti anche a chi non è nato con un portafoglio digitale in mano.
Da dove iniziare: il primo passo è capire cos’è una criptovaluta
Le criptovalute sono valute digitali basate sulla tecnologia blockchain, una sorta di registro pubblico che registra tutte le transazioni in modo sicuro e decentralizzato. Bitcoin è stata la prima, ma oggi il mercato è popolato da migliaia di criptovalute: Ethereum, Solana, Cardano, Polygon, solo per citarne alcune. Ognuna ha uno scopo, una filosofia, una struttura diversa.
Pensale come automobili: tutte ti portano da un punto A a un punto B, ma alcune sono utilitarie, altre sportive, altre ancora fuoristrada. Capire quale scegliere dipende da ciò che cerchi: velocità di transazione? Privacy? Opportunità di guadagno nel lungo termine?
Portafogli digitali: dove custodire le tue criptovalute
Prima ancora di acquistare, bisogna sapere dove conservare i tuoi fondi digitali. I portafogli (wallet) possono essere:
Hot wallet: connessi a internet, più comodi ma potenzialmente più vulnerabili. Ottimi per iniziare.
Cold wallet: dispositivi fisici (come chiavette USB) che tengono le crypto offline. Più sicuri, ideali per grandi somme.
Immagina di avere contanti: li puoi tenere nel portafoglio che porti sempre con te (hot wallet), oppure nel salvadanaio di casa (cold wallet). Entrambi servono, ma con usi diversi.
Come acquistare criptovalute: un processo più semplice di quanto pensi
Acquistare criptovalute oggi è diventato facile quanto ordinare una pizza online. Ecco i passaggi base:
Registrazione su una piattaforma affidabile
Scegli una piattaforma regolamentata, che offra assistenza, sicurezza e metodi di pagamento comodi.
Verifica dell’identità (KYC)
Per rispettare le normative antiriciclaggio, è necessario fornire un documento d’identità. Questo passaggio protegge sia te che il sistema.
Scelta della criptovaluta
Non farti accecare dai nomi alla moda. Studia prima di acquistare. Ethereum, ad esempio, è molto popolare perché oltre a essere una valuta, è anche una piattaforma per smart contract.
Acquisto vero e proprio
Una volta selezionata la moneta e il metodo di pagamento, basta un click. Il tuo portafoglio digitale si riempirà nel giro di pochi minuti.
Conservazione e monitoraggio
Una volta acquistate, puoi lasciare le criptovalute sulla piattaforma (non consigliato per lunghi periodi) o spostarle su un wallet personale.
Vendita: monetizzare senza perdere la testa
Hai fatto un piccolo investimento, il valore è salito e ora vuoi incassare? Vendere è semplice, ma non bisogna farsi prendere dalla fretta. Ricorda: vendere nel panico o per euforia è uno degli errori più comuni.
I passaggi sono simili all’acquisto, ma al contrario:
Vai nella sezione "Vendita"
Seleziona la quantità di criptovalute da vendere
Scegli se convertirle in euro o in un’altra criptovaluta
Conferma e ricevi i fondi sul tuo conto fiat o nel wallet
Eventualmente, trasferisci i soldi su un conto bancario
Un consiglio d’oro? Tieni d’occhio le commissioni, che variano da piattaforma a piattaforma. Anche l’orario può influire: in alcuni momenti di alta volatilità, potresti ottenere meno del previsto.
Scambiare criptovalute: il cuore pulsante del mondo crypto
Lo scambio (trading) tra criptovalute è come il baratto del futuro. Si può fare per ottenere profitto, diversificare o testare nuove tecnologie. Le principali modalità di scambio includono:
Trading spot: compri e vendi al prezzo di mercato
Trading a leva: investi più di quanto possiedi (adatto solo a utenti esperti)
Swap diretti: cambi una criptovaluta con un’altra senza passare per l’euro
Il trading richiede sangue freddo. Le criptovalute sono famose per la loro volatilità: un giorno guadagni il 15%, quello dopo perdi il 10%. Come si dice, "non mettere tutte le uova nello stesso paniere": diversificare è essenziale.
Rischi e buone pratiche: meglio prevenire che curare
Il mondo crypto offre grandi opportunità, ma anche rischi concreti. Le truffe online sono all’ordine del giorno. Ecco alcune dritte per difendersi:
Mai condividere le tue chiavi private
Sono come le chiavi di casa: se qualcuno le trova, entra e si prende tutto.
Diffida da promesse di guadagni facili
Se qualcuno ti assicura profitti “senza rischi”, è quasi sicuramente una truffa.
Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA)
È un piccolo sforzo che ti protegge enormemente.
Fai backup regolari del tuo wallet
Meglio essere prudenti che piangere sul latte versato.
Il lato fiscale delle criptovalute in Italia
Molti principianti non sanno che anche le criptovalute devono essere dichiarate al Fisco. In Italia, se vendi criptovalute con una plusvalenza (cioè un guadagno) e il valore del tuo portafoglio supera i 51.645,69 euro per più di 7 giorni lavorativi consecutivi, sei tenuto a pagare le imposte sui redditi da capitale.
Per questo motivo è importante:
Tenere traccia delle operazioni
Usare software o tool dedicati per calcolare eventuali guadagni
Rivolgersi a un commercialista esperto in crypto per evitare sanzioni
Come restare aggiornati nel mondo crypto
Il mondo delle criptovalute evolve a velocità supersonica. Quel che è valido oggi, potrebbe essere obsoleto domani. Per non restare indietro:
Iscriviti a newsletter di settore
Segui analisti e esperti su YouTube o X (ex Twitter)
Partecipa a forum e community italiane
Leggi i white paper dei progetti su cui vuoi investire
L’ignoranza, in questo campo, si paga cara. Ma la conoscenza ti dà un enorme vantaggio competitivo.
Consigli finali per partire con il piede giusto
Studia prima di agire
Non serve diventare un esperto, ma capire le basi è fondamentale.
Inizia con poco
Metti in gioco solo ciò che sei disposto a perdere. Le criptovalute non sono un biglietto vincente del SuperEnalotto.
Diversifica
Non investire tutto su una sola moneta. Suddividi tra valute principali e progetti emergenti.
Sii paziente
Molti guadagni arrivano nel lungo periodo. Chi ha acquistato Bitcoin nel 2015 e ha resistito alle tempeste, oggi sorride.
Non farti guidare dalle emozioni
Nel trading, la testa fredda è la tua migliore alleata. Panico e avidità sono pessimi consiglieri.
Conclusione: un mondo nuovo, ma a portata di clic
Iniziare a muoversi nel mondo delle criptovalute da zero può sembrare una sfida titanica, ma è più accessibile che mai. Con gli strumenti giusti, un pizzico di prudenza e la voglia di imparare, anche tu puoi prendere parte a questa rivoluzione digitale.
Che tu voglia semplicemente custodire qualche Ethereum, esplorare il metaverso o diventare un esperto di DeFi, oggi hai tutte le carte in regola per farlo. L’importante è muoversi con criterio, informarsi continuamente e—come direbbe ogni nonna italiana—“tenere sempre gli occhi aperti e il portafoglio ben custodito”.
Sei pronto a iniziare il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute? Il futuro è già qui—basta solo cliccare.
Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.